Fare
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 2, 2022

Fare ‘buona impresa’ è possibile

Incontro con Natale Brescianini, benedettino e formatore in azienda.

Natale Brescianini

Cosa significa fare impresa oggi? E qual è la chiave per migliorare la vita delle persone che vi lavorano? Domande a cui cercherà di rispondere padre Natale Brescianini, benedettino, che martedì 5 aprile alle ore 18, presso il Museo Diocesano di Arte Sacra (in corso Fanti a Carpi) parteciperà all’appuntamento promosso dalla categoria del Terzo Settore di Lapam.

L’obiettivo dell’incontro è quello di trovare il giusto equilibrio tra organizzazione e persone, ottenere risultati in modo etico e allargare lo sguardo sul senso di fare impresa.

L’idea di fondo, come spiega il presidente di Lapam Terzo Settore, il carpigiano direttore del Cfp Nazareno Giuseppe Bagassi, è che “per fare ‘buona impresa’ non basta mettere la persona al centro, occorrono persone centrate, armoniche, equilibrate. Facendo riferimento alla tradizione monastica benedettina, padre Natale Brescianini ci guiderà in un percorso che vuole avere la doppia valenza, una crescita personale e anche professionale”.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...