Fare
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 2, 2022

Fare ‘buona impresa’ è possibile

Incontro con Natale Brescianini, benedettino e formatore in azienda.

Natale Brescianini

Cosa significa fare impresa oggi? E qual è la chiave per migliorare la vita delle persone che vi lavorano? Domande a cui cercherà di rispondere padre Natale Brescianini, benedettino, che martedì 5 aprile alle ore 18, presso il Museo Diocesano di Arte Sacra (in corso Fanti a Carpi) parteciperà all’appuntamento promosso dalla categoria del Terzo Settore di Lapam.

L’obiettivo dell’incontro è quello di trovare il giusto equilibrio tra organizzazione e persone, ottenere risultati in modo etico e allargare lo sguardo sul senso di fare impresa.

L’idea di fondo, come spiega il presidente di Lapam Terzo Settore, il carpigiano direttore del Cfp Nazareno Giuseppe Bagassi, è che “per fare ‘buona impresa’ non basta mettere la persona al centro, occorrono persone centrate, armoniche, equilibrate. Facendo riferimento alla tradizione monastica benedettina, padre Natale Brescianini ci guiderà in un percorso che vuole avere la doppia valenza, una crescita personale e anche professionale”.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"