Con
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Aprile 3, 2022

Con l’Unitalsi, torniamo ad essere gioia

Un successo l'iniziativa dei volontari nelle parrocchie di Carpi

In San Bernardino Realino

Domenica 3 aprile, l’Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), ha celebrato la 20° edizione della sua Giornata Nazionale, proponendo, in tutta Italia, una “piantina d’ulivo” simbolo di pace, di fratellanza e di ripartenza. I volontari della sezione di Carpi erano presenti in alcune parrocchie della Diocesi. “E’ stata una giornata straordinaria – ha dichiarato il presidente Enrico Bellentani – le numerose offerte che le persone ci hanno lasciato per le piantine di ulivo e per le bottiglie di olio hanno rapidamente esaurito le scorte tanto che anche in Cattedrale il gazebo è stato chiuso alle 13. Domenica prossima saremo presso le parrocchie di Novi e San Marino, ma in molte altre saremo domenica 24, giornata diocesana di preghiera per Unitalsi”. In queste giornate, i volontari dell’Unitalsi si impegnano a sensibilizzare i cittadini e l’opinione pubblica a sostenere la vita della associazione, i pellegrinaggi e i numerosi progetti di carità che vengono realizzati quotidianamente a livello locale, nazionale e internazionale, al servizio delle persone più bisognose, grazie al costante e generoso impegno dei propri soci.

Info: www.unitalsi.it

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...