Con
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Aprile 3, 2022

Con l’Unitalsi, torniamo ad essere gioia

Un successo l'iniziativa dei volontari nelle parrocchie di Carpi

In San Bernardino Realino

Domenica 3 aprile, l’Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), ha celebrato la 20° edizione della sua Giornata Nazionale, proponendo, in tutta Italia, una “piantina d’ulivo” simbolo di pace, di fratellanza e di ripartenza. I volontari della sezione di Carpi erano presenti in alcune parrocchie della Diocesi. “E’ stata una giornata straordinaria – ha dichiarato il presidente Enrico Bellentani – le numerose offerte che le persone ci hanno lasciato per le piantine di ulivo e per le bottiglie di olio hanno rapidamente esaurito le scorte tanto che anche in Cattedrale il gazebo è stato chiuso alle 13. Domenica prossima saremo presso le parrocchie di Novi e San Marino, ma in molte altre saremo domenica 24, giornata diocesana di preghiera per Unitalsi”. In queste giornate, i volontari dell’Unitalsi si impegnano a sensibilizzare i cittadini e l’opinione pubblica a sostenere la vita della associazione, i pellegrinaggi e i numerosi progetti di carità che vengono realizzati quotidianamente a livello locale, nazionale e internazionale, al servizio delle persone più bisognose, grazie al costante e generoso impegno dei propri soci.

Info: www.unitalsi.it

Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilancio produttivo"
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilan...