Carpi
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 5, 2022

Carpi in lutto: a 93 anni è morto il professor Sergio Greco

Entrato al Ramazzini nel 1969 come primario di Geriatria e Lungo Degenza, dal 1971 fino alla pensione, nel 1995, è stato primario della Medicina II

Professor Sergio Greco

 

Un medico preparato, un professionista stimato e di elevata caratura, e un appassionato dei classici, di politica e di storia. Il professor Sergio Greco, per molti anni primario della Medicina II dell’ospedale Ramazzini, si è spento ieri sera nella sua abitazione a Carpi, a 93 anni, la maggior parte dei quali dedicati alla cura dei suoi pazienti.

Nato a San Martino Spino di Mirandola nel 1928, cresciuto alla scuola dell’illustre clinico medico professor Giovanni Angelini, la sua lunga attività professionale è iniziata nel 1964, come medico presso la sede modenese dell’I.N.A.M., Istituto nazionale per l’assicurazione contro le malattie (ente nazionale soppresso nel 1977).

Nel 1968 è entrato al Sant’Agostino di Modena, vincendo il concorso per Aiuto: vi è rimasto solo otto mesi perché nel 1969, a neanche quarant’anni è diventato primario di Geriatria e Lungo Degenza del Ramazzini. Due anni dopo, con la trasformazione della divisione geriatrica in quella di Medicina, è diventato primario di quest’ultima, dal 1971 fino alla pensione nel 1995.

Medico preparato, intelligente e acuto, sapeva destreggiarsi in un reparto in cui, come lui stesso ripeteva “non esiste una tipologia classica di paziente, dobbiamo essere eclettici, in stretta collaborazione con gli altri reparti dell’ospedale” il suo primo “amore professionale” era stata però la Pneumologia, per la quale aveva ottenuto la libera docenza universitaria.

Uomo colto, ha anche scritto due libri: un’autobiografia “Il lungo viaggio”, al compimento degli ottanta anni e, nel 2011 “Storia di Gino e altri racconti”.

Il professor Greco lascia la moglie, Sandra De Filippi, i figli Alessandro, Stefano e Fabio e i nipoti.

Tra le tante attestazioni di vicinanza alla famiglia, anche quella dell’Ausl di Modena che esprime “profondo cordoglio per la scomparsa del dottor Sergio Greco, professionista stimato che tanto ha dato alla sanità modenese e carpigiana in particolare”.

I funerali si svolgeranno domani alle 14.30, partendo dall’abitazione di via Cadamosto 57, verso la chiesa del Corpus Domini.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...