Quando
Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
Pubblicato il Aprile 7, 2022

Quando l’eredità può nascondere brutte sorprese

“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.

 

Egregio Avvocato, il mio ex marito dal quale sono separata e con il quale ho un figlio maggiorenne è deceduto senza fare testamento e lasciando una situazione molto ingarbugliata. Aveva in corso un procedimento penale non sappiamo per quali reati e aveva dei debiti con banche e finanziarie su cui non abbiamo informazioni precise. Non sappiamo nemmeno la sua posizione con il fisco e non vorremmo accettando l’eredità ereditare anche i procedimenti che lo riguardano. Mio marito lavorava come dipendente pertanto ha il Tfr presso il datore di lavoro, non sappiamo cosa c’è in banca e da quello che sappiamo era proprietario di un terreno nel suo paese natale. Cosa possiamo fare? Lettera firmata 

In questo diluvio di incertezza bisogna partire facendo alcune precisazioni. Quando si accetta un’eredità si subentra in tutto il patrimonio del deceduto nelle sue componenti positive e negative e nel caso in oggetto, pur nell’incertezza, sembrano essere presenti entrambe le cose: elementi positivi dati dal terreno e dalle somme sul conto corrente ed elementi negativi dati dai debiti.

In caso di decesso non si ereditano però i procedimenti penali quindi, indipendentemente dagli eventuali reati commessi, la responsabilità penale è personale e non passano agli eredi né i procedimenti in corso né le eventuali condanne. Eventuali cause civili in corso invece sono soggette a interruzione e potranno esser proseguite dagli eredi.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...