Aprile
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 8, 2022

Aprile è il mese dedicato alla prevenzione alcologica

Prevenire e curare in rete. Massimo Bigarelli, coordinatore del progetto dell’Ausl di Modena: “Dati in crescita durante la pandemia, anche tra i giovani”.

di Maria Silvia Cabri

 

 

Il mese di aprile, dal 2001, è dedicato in tutta Italia alla prevenzione alcologica, per iniziativa della Società italiana di alcologia (Sia) e Associazione italiana dei club degli alcolisti in trattamento (Aicat). Un mese di iniziative di prevenzione, incontri, che si protrarranno anche in maggio, specie per quanto riguarda Carpi e l’Area Nord, e che risponde ad un’emergenza visto che sono in aumento le persone seguite nel 2021 dai Servizi dipendenze patologiche dell’Ausl di Modena per abuso o dipendenza da alcolici. Sul punto interviene Massimo Bigarelli, medico farmacologo e coordinatore del progetto alcologico dell’Azienda USL di Modena.

Dottore come spiega l’aumento dell’abuso di alcol?

Sull’aumento di casi ha pesato probabilmente la pandemia di Coronavirus con i lunghi periodi in cui le persone sono state costrette a stare in casa e potrebbero aver abusato di alcolici. Le misure restrittive, i lockdown, riducendo le relazioni sociali ed affettive, hanno slatentizzato situazioni di fragilità psicologiche ed emotive, portando ad un abuso di alcol e di farmaci, specie di tranquillanti.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...