Carpi,
Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Aprile 10, 2022

Carpi, Il Principe e la sua chiesa, aperta la mostra su San Nicolò

A Palazzo Pio fino al 26 giugno documenti inediti e soluzioni multimediali

 

 

“Il Principe e la sua chiesa” è il titolo della mostra che racconta la storia del tempio di San Nicolò e del convento dei Frati Minori a Carpi, allestita presso i Musei Civici di Palazzo Pio e aperta al pubblico da sabato 9 aprile. Un percorso affascinante che porta alla scoperta di una storia lunga cinquecento anni iniziata con la volontà del Principe Alberto III Pio di costruire un tempio degno di accogliere il mausoleo della famiglia.

Il percorso della mostra parte proprio con un documento esposto per la prima volta a Carpi, il testamento di Alberto III Pio dove egli manifesta questa volontà. Tra pezzi unici, documenti inediti e ricostruzioni multimediali si resta catturati dalla ricerca costante della bellezza delle forme architettoniche ispirate da un Baldassarre Peruzzi di cui si riportano alcuni disegni originali provenienti dagli Uffizi di Firenze. Parla Manuela Rossi, direttrice dei Musei Civici di Palazzo Pio a Carpi:

La storia della “chiesa di pietre” si intreccia inevitabilmente con quella delle “pietre vive” che ha attraversato i secoli in questo caso rappresentata dalla presenza della famiglia francescana che ha abitato il convento annesso alla chiesa fin dal 1449 (bolla di Papa Nicolò V). Una presenza che a parte qualche interruzione si protratta fino al 2018, anno in cui i frati hanno dovuto lasciare la città per fare fronte al calo delle vocazioni alla vita religiosa.

La mostra è stata curata da Andrea Giordano, Gian Mario Guidarelli, Manuela Rossi, Elena Svaduz e resterà aperta fino al 26 giugno, sono previste visite guidate nelle domeniche InCarpi 10 aprile, 8 maggio e 5 giugno. Sarà possibile visitare il cantiere della chiesa di San Nicolò durante i restauri sabato 30 aprile e sabato 14 maggio.  Info: palazzodeipio.it/musei

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...