Là
Il Settimanale, Rubriche, Voci dal carcere
Pubblicato il Aprile 14, 2022

Là dove le celle sono ancora chiuse…

“E si prese cura di lui”, spazio dedicato alle testimonianze dei volontari del gruppo “Don Ivan Martini” con i detenuti del carcere di Sant’Anna.

 

Quando entro nel carcere mi viene un pensiero che forse avete anche voi; come possiamo verso i detenuti avere la stessa misericordia che Gesù ha usato verso l’adultera, violando verso il fratello le leggi. L’assassino, da ladro, da truffatore, da violento, da spacciatore, il falso che giura in tribunale, l’egoista opprimente, chi aggira la giustizia opprimendo l’altro, che danneggia il bene comune… ecc, ha diritto all’affetto? Come dice Giobbe 6,14, da noi al soccorso? Ancor più al perdono? Noi continuiamo a gettar sassi! Questo è un tema controverso anche per molti cristiani.

Come si usano i guanti per prendere un riccio, così l’aiuto per noi non può essere che il Vangelo, però spesso lo ignoriamo. Amici c’è il Signore che fa nuove tutte le cose, specialmente verso i suoi figli prediletti; ecco chi può risollevare questi afflitti pur essendo generatori di pene.

I loro racconti che sento ogni volta che li incontro hanno al centro lamentele su situazioni controverse dovute a richieste rimaste sulla carta, pur essendo di possibile attuazione. Questo crea in loro isolamento e musi duri; e posso dire che non è solo una voce, ma un coro… là dove ancora le celle sono chiuse, conseguenze della rivolta.

Continuo a leggere oppure abbonati qui

La giornalista Katerina Gordeeva racconta la guerra in Ucraina
Venerdì 5 settembre, alle 18.30, nella sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi, si terrà l’incontro con la giornalista russa Katerina Gordeeva, autrice di “Oltre la soglia del dolore”, libro che riporta testimonianze ucraine e russe dalla guerra in Ucraina. L’ingresso è libero
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2025
Venerdì 5 settembre, alle 18.30, nella sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi, si terrà l’incontro con la giornalista russa Katerina Gordeeva, a...
Lettura estiva “Ermanno Gorrieri” sulla Resistenza
Sabato 6 settembre, alle 17.30, nel Cortile della Rocca di Montefiorino, si terrà l’ottava Lettura Estiva “Ermanno Gorrieri” dedicata alla Resistenza. Interverrà Michele Marchi, docente di storia contemporanea all’Università di Bologna, sul tema “Resistere e ricostruire la società democratica del benessere: 1945-2025”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2025
Sabato 6 settembre, alle 17.30, nel Cortile della Rocca di Montefiorino, si terrà l’ottava Lettura Estiva “Ermanno Gorrieri” dedicata alla Resistenza....
San Possidonio, iniziative “per la pace con il Creato”
Il Circolo Laudato si’ di San Possidonio promuove alcuni appuntamenti nel Tempo del Creato, in cui la riflessione sui temi della “conversione ecologica” si unirà alla preghiera per la pace. Domenica 7 settembre, alle 17, Rosario lungo l’argine del Secchia. Domenica 14, alle 17, in chiesa, Adorazione eucaristica “per la pace con il Creato”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2025
Il Circolo Laudato si’ di San Possidonio promuove alcuni appuntamenti nel Tempo del Creato, in cui la riflessione sui temi della “conversione ecologic...
Terremoto in Afghanistan: ActionAid, “correndo contro il tempo per portare aiuti”
ActionAid international, che opera in Afghanistan, sta coordinando con i partner locali una valutazione rapida dei bisogni. Il terremoto del 31 agosto ha causato oltre 1.411 morti, 3.124 feriti e ingenti distruzioni alle infrastrutture principali. L’area colpita era già alle prese con molte difficoltà, tra cui gravi carenze alimentari
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2025
ActionAid international, che opera in Afghanistan, sta coordinando con i partner locali una valutazione rapida dei bisogni. Il terremoto del 31 agosto...