Là
Il Settimanale, Rubriche, Voci dal carcere
Pubblicato il Aprile 14, 2022

Là dove le celle sono ancora chiuse…

“E si prese cura di lui”, spazio dedicato alle testimonianze dei volontari del gruppo “Don Ivan Martini” con i detenuti del carcere di Sant’Anna.

 

Quando entro nel carcere mi viene un pensiero che forse avete anche voi; come possiamo verso i detenuti avere la stessa misericordia che Gesù ha usato verso l’adultera, violando verso il fratello le leggi. L’assassino, da ladro, da truffatore, da violento, da spacciatore, il falso che giura in tribunale, l’egoista opprimente, chi aggira la giustizia opprimendo l’altro, che danneggia il bene comune… ecc, ha diritto all’affetto? Come dice Giobbe 6,14, da noi al soccorso? Ancor più al perdono? Noi continuiamo a gettar sassi! Questo è un tema controverso anche per molti cristiani.

Come si usano i guanti per prendere un riccio, così l’aiuto per noi non può essere che il Vangelo, però spesso lo ignoriamo. Amici c’è il Signore che fa nuove tutte le cose, specialmente verso i suoi figli prediletti; ecco chi può risollevare questi afflitti pur essendo generatori di pene.

I loro racconti che sento ogni volta che li incontro hanno al centro lamentele su situazioni controverse dovute a richieste rimaste sulla carta, pur essendo di possibile attuazione. Questo crea in loro isolamento e musi duri; e posso dire che non è solo una voce, ma un coro… là dove ancora le celle sono chiuse, conseguenze della rivolta.

Continuo a leggere oppure abbonati qui

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...