25
Attualità, Chiesa, Il Settimanale, San Possidonio
Pubblicato il Aprile 21, 2022

25 aprile: presentazione del volume di Fabio Montella su don Bussetti

Don Enrico, tutto per la sua gente. La prefazione del vescovo Castellucci.

A sx don Enrico Bussetti. A dx omaggio al cimitero di San Possidonio, a destra Edmondo Corradi

Sarà presentato a San Possidonio lunedì 25 aprile alle 10.30 – dopo la Messa in suffragio dei caduti alle 10 – il volume su don Enrico Bussetti, pubblicato nel 2020 ma rimasto “nel cassetto” per due anni a causa della pandemia. Ora finalmente questo importante sacerdote della Diocesi, che per 35 anni ha retto la parrocchia di San Possidonio, potrà essere degnamente ricordato.

L’iniziativa del 25 aprile, organizzata dall’Anpi e dall’Amministrazione comunale di San Possidonio, si svolgerà presso la sala di comunità parrocchiale e vedrà l’intervento dell’autore, Fabio Montella, e delle autorità civili e religiose. Il libro, fortemente voluto da Alfredo Roversi, responsabile dell’Anpi, in collaborazione con il Comune, si intitola “Un parroco e la sua comunità nel secolo degli estremi” ed è stato realizzato in collaborazione con l’Istituto Storico di Modena e il contributo della Fondadote Cassa di Risparmio di Mirandola.

Don Bussetti, nato a San Martino in Rio nel 1884, ha guidato la parrocchia di San Possidonio dal 1924 al 1959.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Quando il senso smette di abitare le imprese
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Management e Innovazione, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Mana...
Mercato cittadino: nuovo regolamento
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati
di Silvia 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati