Benedizioni
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 29, 2022

Benedizioni nelle aziende: piccoli, ma sentiti incontri di vita

Le benedizioni nelle aziende del territorio, in occasione del Natale e della Pasqua. Il vicario generale, monsignor Manicardi: “La Chiesa vi è vicina”.

di Maria Silvia Cabri

 

CMB – con il presidente Carlo Zini e collaboratori

La benedizione dei dipendenti e dei datori di lavoro nelle fabbriche, in occasione del Natale e della Pasqua. Un gesto che insieme al rito porta nei luoghi di produzione piccoli, ma sentiti, incontri pastorali, che invitano a leggere il contesto del lavoro con lo sguardo della fede.

Una “tradizione” che nella nostra Diocesi si tramanda da tanti anni, e che è diventata per alcune realtà lavorative un vero e proprio appuntamento atteso e irrinunciabile. E’ un incontro tra due mondi, è un costruirsi di relazioni, è un dare e ricevere reciproco, un porsi in ascolto doppiamente arricchente.

Anche quest’anno, in vista della celebrazione della Pasqua, dopo il Natale, il vicario generale della diocesi di Carpi, monsignor Ermenegildo Manicardi, ha fatto visita a varie realtà del territorio: fabbriche, imprese, enti, associazioni e anche alle forze dell’ordine.

Clima di maggiore ottimismo verso la Pasqua

“Posso, con piacere, ammettere che in occasione delle benedizioni pasquali ho constatato nella realtà che ho visitato un crescendo di fiducia e di segni di maggiore speranza verso il futuro – commenta monsignor Manicardi -. Durante le visite per il Natale, il sentimento che prevaleva era più la gioia per il poterci rivedere in presenza”.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»