Quinta
Carpi, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Maggio 2, 2022

Quinta tappa nella ricostruzione dei 130 anni dell’Istituto Sacro Cuore di Carpi: Palazzo Gandolfi

Attività quotidiane, spirituali e didattiche.

di Maria Silvia Cabri

 

Ex alunni nella cappella, presente Mons. Prati

Prosegue il viaggio di ricostruzione della storia dell’Istituto Sacro Cuore di Carpi che festeggia quest’anno i 130 anni dalla sua fondazione. Una riscoperta “a tappe”, su iniziativa del preside Claudio Cavazzuti, e che si avvale della preziosa opera storica di Mauro Giubertoni, vice archivista della diocesi di Carpi, che in un apposito volume, pubblicato in occasione del 120° anniversario della scuola, ha tracciato la storia del Sacro Cuore dalla sua nascita fino al 2012.

Come era successo per l’ingresso nella casa di Borgofortino, anche in via Menotti le Suore sentono il bisogno di pregare in una cappella interna e, pure, di coltivare la vita religiosa delle fanciulle loro affidate. Si adoperano fin da quel 1902 per i permessi prima e per realizzarla poco dopo. Chiedono ed ottengono che sia benedetta dal Vescovo e questo avviene nel primo pomeriggio del 1° gennaio 1905. Il giorno dopo il cerimoniere vescovile, don Silvio Sabbadini, invia alle Suore il biglietto riprodotto nella pagina precedente.

Continua a leggere oppure abbonati qui

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...