Silvio
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 5, 2022

Silvio Borghi e Lidia Caleffi, originari di Mortizzuolo, sono stati insigniti dell’onorificenza di Giusti fra le nazioni

I miracoli dei Giusti.

A cura di Luigi Lamma

 

Da destra Umberto Broggi, Shmuel Almoslino (figlio dei salvati), l’ambasciatore israeliano Dror Eydar, Elsa Borghi, Davide Galimberti, sindaco di Varese, la signora Almoslino e la figlia di Elsa – ph Comune di Varese

La lista dei cittadini italiani riconosciuti Giusti fra le Nazioni si è arricchita di due nuovi nomi, quelli di Silvio Borghi e Lidia Caleffi , originari di Mortizzuolo, frazione di Mirandola. La cerimonia della proclamazione, particolarmente commovente, si è svolta giovedì 28 aprile, presso la Sala Estense del comune di Varese, città dove attualmente risiede la figlia Elsa con il marito Umberto Broggi.

Sono stati i loro racconti insieme a quelli dei parenti dei salvati Shmuel e Dvora, figli dei salvati Menachem Almoslino e Alice Talvi, Vinka Talvi, vedova del salvato Raffaele Talvi, a rievocare i fatti storici che hanno portato l’Ambasciata di Israele a riconoscere Silvio e Lidia Giusti fra le nazioni.

Numerose le autorità presenti all’evento a cominciare dall’ambasciatore di Israele in Italia Dror Eydar e dal il sindaco di Varese Davide Galimberti, il presidente della Comunità Ebraica di Milano, Walker Meghnagi, il Vice Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), Milo Hasbani, il sindaco di Mendrisio (Svizzera), Samuele Cavadini. Presente l’assessore Antonella Canossa in rappresentanza del comune di Mirandola, con il gonfalone della città, che ha portato il saluto a nome del Sindaco e di tutta l’Amministrazione comunale. Tra gli ospiti invitati anche Maria Peri e Francesco Manicardi, nipoti di Odoardo Focherini, anche lui Giusto fra le nazioni.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...