Si
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 6, 2022

Si sa tutto, ma non si ferma

Nello Scavo, inviato di Avvenire, in libreria con “Kiev” dove racconta l’impatto con il conflitto in atto ai confini d’Europa.

di Magda Gilioli

 

 

Una guerra può essere diversa dalle altre? L’inizio di una guerra può essere una sorpresa? Una guerra può essere medioevale e hi-tech contemporaneamente? Può una guerra avere obbiettivi diversi da quelli dichiarati? Ci si può abituare alla guerra? Sarà vero che in guerra perdono tutti?

Queste e tante altre sono le domande che affollano la mente delle persone davanti agli orrori del conflitto Russo – Ucraino a cui si assiste da alcuni mesi. Poi c’è lui, Nello Scavo, con il suo libro fresco di stampa o meglio “fresco di guerra” che colora di giallo e blu le vetrine delle librerie ed arriva diretto al cuore già con il suo titolo: “Kiev”.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Solidarietà e musica. Mirandola per l’Hospice San Martino
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Treglia
di Luigi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Tregl...
Solidarietà. L’Obolo di San Pietro è segno di appartenenza e sostegno alla missione del Papa
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta verso i più fragili. Ogni anno vengono finanziati progetti in oltre 70 Paesi
di Luigi 
Pubblicato il 28 Giugno, 2025
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta ver...