Social
Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
Pubblicato il Maggio 9, 2022

Social e dati personali: pericoli sottovalutati?

“Lo sportello di Notizie”: il professor Giuseppe Torluccio, economista, risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano.

 

Egregio professor Torluccio, ho una domanda da sottoporle: perché ci sono così tanti interessi sui nostri dati? Non pensavo ci fosse qualcuno che potesse vendere a fare business quando noi usiamo il computer o il cellulare… Ma non c’è la legge sulla privacy? Grazie mille

Lettera firmata

 

Caro Lettore, il mondo è cambiato: con l’utilizzo della rete, con pervasivo dello smartphone e con la inconsapevole cessione delle informazioni sulla nostra vita. La criticità principale risiede proprio nella consapevolezza del fatto che praticamente tutto ciò che facciamo viene in qualche modo registrato, mentre noi non ce ne curiamo in alcun modo e rispondiamo con la solita espressione “… ma a chi vuoi che interessino i miei dati…”.

In realtà non è così. I nostri comportamenti, le nostre relazioni, i nostri viaggi, i nostri acquisti, interessano a molti soggetti pubblici e privati sia per finalità di sicurezza che per obiettivi di tipo commerciale. Il nostro smartphone è uno strumento potentissimo che aiuta in modo fedele a trovare la farmacia di turno, l’orario dei treni, la ricerca delle scarpette da regalare, le indicazioni per curare un fastidioso mal di stomaco, così come siamo oramai dipendenti dai messaggi di WhatsApp spediti agli amici, dalle foto ricevute, e così via.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Il piacere di narrare: concorso “Racconti intorno al fuoco”
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani...
Missioni, la quotidianità del dono
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza
Caritas, un arsenale di speranza
Primo momento interdiocesano di formazione. Sull’educazione alla pace la testimonianza del Sermig di Torino
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Primo momento interdiocesano di formazione. Sull’educazione alla pace la testimonianza del Sermig di Torino