Sinodo:
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 11, 2022

Sinodo: tempo di verifica

A Modena giovedì 12 maggio un’assemblea interdiocesana conclude la prima fase del cammino sinodale.

 

Si è conclusa il 30 aprile 2022 la prima fase diocesana del cammino sinodale delle Chiese in Italia. Questa parte del cammino sinodale dedicata all’ascolto è terminata con conferme e sorprese che lo Spirito ha voluto riservare a quanti si sono lasciati condurre nell’ascolto reciproco nei diversi gruppi sinodali che si sono creati.

Il frutto di questo ascolto è riassunto nella “Sintesi diocesana dell’ascolto nei gruppi sinodali” che entrambe le diocesi, di Modena e di Carpi, attraverso un lavoro di lettura e sintesi a cura delle equipes diocesane, hanno messo nero su bianco, e inviato alla Segreteria generale del Sinodo delle Chiese in Italia dopo l’approvazione del Vescovo Erio. Le indicazioni prevenute in sede di presentazione del cammino sulla sinodalità prevedono che ogni Chiesa locale completi la fase diocesana con un incontro presinodale diocesano.

Questo incontro, fissato per le diocesi di Modena e di Carpi il giorno 12 maggio 2022 alle ore 20.45 presso la chiesa di Gesù Redentore a Modena, sarà l’occasione per le due Diocesi di riunirsi in preghiera, riflettere sull’esperienza del processo sinodale e condividere alcuni dei riscontri principali emersi dagli incontri di consultazione sinodale.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...
Inaugurato l’anno accademico dell’Università della Libera Età
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla Sala Trionfini. Illustrati i corsi in programma con gli interventi degli insegnanti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla S...