Patrono:
Attualità, Carpi, Chiesa, Il Settimanale, Speciale Patroni, Territorio
Pubblicato il Maggio 12, 2022

Patrono: festa, preghiera, ricordo

Venerdì 20 maggio alle 20.30 in Cattedrale la concelebrazione presieduta dal Cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia e presidente della CEI. Iniziative per il decennale del sisma.

Maria Vittoria Setti, mons. Gildo Manicardi e Matteo Casalgrandi

E’ articolato il programma previsto per la festa di San Bernardino da Siena, Patrono della Città e della Diocesi di Carpi. Un calendario che si estende da maggio a giugno e che contempla anche la festa di San Possidonio, Patrono di Mirandola e San Possidonio (15-16 maggio) e la ricorrenza del 10° anniversario del sisma del 20-29 maggio 2012.

Il programma, elaborato dal “Tavolo di lavoro San Bernardino da Siena Patrono” di cui fanno parte varie persone e realtà associative, è stato presentato venerdì 6 maggio nel corso di una conferenza stampa in Palazzo Vescovile alla quale hanno preso parte il vicario generale monsignor Gildo Manicardi e alcuni componenti del Tavolo che in questi mesi hanno collaborato per realizzare una serie di eventi che partono “dal basso”, ossia sono frutto delle esigenze e delle sensibilità di più mondi: Matteo Casalgrandi, Maria Vittoria Setti, Guia Tumiati e Alessandra Gallo. Insieme a loro anche Luca Ferrari con Matteo Ferrari e Simone Valla docenti della scuola media A. Pio che hanno presentato il concerto del 21 maggio.

Scarica il programma completo.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...