Fragilità
Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Maggio 13, 2022

Fragilità da sostenere oltre le emergenze (5)

Recuperandia. Interviene Massimo Melegari, coordinatore.

 

Possiamo ben dire che dalla pandemia Recuperandia è uscita bene. Nonostante gli ostacoli a cui abbiamo dovuto far fronte sono tante le risposte positive ricevute per la nostra attività, sicuramente sotto molti punti di vista.

Non manca l’affetto dei nostri “clienti”, la presenza dei nostri donatori e le collaborazioni con enti, associazioni, cooperative e organizzazioni procedono con volontà e impegno. Quest’anno poi Recuperandia raggiunge un traguardo discreto: vent’anni di attività.

Guardando in sintesi al 2021 e al primo ventennale, il bilancio è sicuramente positivo. Perché ci siamo! Perché tanti volontari ci hanno permesso di raggiungere questo doppio traguardo. Una bella tappa che non ha il semplice valore di un mercatino dell’usato ma che vuole connotarsi nel dare un valore solidale, ambientale, di cittadinanza attiva, ecologico, sociale e relazionale. Quindi obiettivo raggiunto?

Continua a leggere oppure abbonati qui

Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...