Fragilità
Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Maggio 13, 2022

Fragilità da sostenere oltre le emergenze (5)

Recuperandia. Interviene Massimo Melegari, coordinatore.

 

Possiamo ben dire che dalla pandemia Recuperandia è uscita bene. Nonostante gli ostacoli a cui abbiamo dovuto far fronte sono tante le risposte positive ricevute per la nostra attività, sicuramente sotto molti punti di vista.

Non manca l’affetto dei nostri “clienti”, la presenza dei nostri donatori e le collaborazioni con enti, associazioni, cooperative e organizzazioni procedono con volontà e impegno. Quest’anno poi Recuperandia raggiunge un traguardo discreto: vent’anni di attività.

Guardando in sintesi al 2021 e al primo ventennale, il bilancio è sicuramente positivo. Perché ci siamo! Perché tanti volontari ci hanno permesso di raggiungere questo doppio traguardo. Una bella tappa che non ha il semplice valore di un mercatino dell’usato ma che vuole connotarsi nel dare un valore solidale, ambientale, di cittadinanza attiva, ecologico, sociale e relazionale. Quindi obiettivo raggiunto?

Continua a leggere oppure abbonati qui

Comitato “Aimag per il Territorio”: oltre 100 persone all’assemblea pubblica
"Nuovo Patto tra i Sindaci, cambio dell’attuale CdA e la ricerca, se necessario, di partner industriali senza per questo rinunciare al controllo pubblico e gestionale di Aimag”
di Silvia 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
"Nuovo Patto tra i Sindaci, cambio dell’attuale CdA e la ricerca, se necessario, di partner industriali senza per questo rinunciare al controllo pubbl...
In Pasta: il valore delle relazioni
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in difficoltà
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in diffico...
“Metti via la spada”, l’appello per la pace di Leone XIV
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”