Calcio,
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Maggio 16, 2022

Calcio, Prima Categoria: lo United Carpi si prende il derby e chiude secondo

I bluceleste battono 0-3 la Virtus Cibeno e si guadagnano l'accesso alla finale playoff.

 

In una calda domenica pomeriggio va in scena l’ultima giornata del campionato di Prima Categoria, con il sentito derby carpigiano tra Virtus Cibeno e United Carpi.

I padroni di casa, che hanno raggiunto l’aritmetica salvezza nell’ultimo match, si presentano al derby senza alcuna preoccupazione legata alla classifica, mentre lo United è alla ricerca di una vittoria che varrebbe il secondo posto in campionato.

Nel primo tempo lo United impone il proprio gioco, e dopo essersi vista annullata una rete al 21′ per un fallo di Jocic su Patrocli trova il vantaggio alla mezz’ora, quando Alves anticipa tutti e di testa insacca una punizione ben calciata da Franco.

Passano due minuti e ai blucelesti viene concesso un rigore, con il fallo di Malagoli che atterra Jocic in area. Sul dischetto si presenta Franco, che spiazza Patrocli e firma lo 0-2. Sul finale di prima frazione lo United sfiora il tris, ma Berni anticipa Stabile di un soffio e salva.

La ripresa prosegue sulla falsariga di quanto visto nei primi 45′. La Virtus Cibeno prova a rendersi pericolosa con qualche calcio piazzato, ma il pallino del gioco resta in mano agli uomini di Borghi, che all’ora di gioco trovano il colpo del ko.

Gianasi mette dentro un cross dalla sinistra, Patrocli pasticcia e lascia la palla a disposizione di Stermieri, che a porta vuota mette dentro il gol dello 0-3. Prima della fine del match c’è ancora tempo per un’altra rete annullata a Jocic, pescato in posizione di fuorigioco.

Si conclude 0-3 un derby a senso unico, con lo United Carpi che accede direttamente alla finale playoff contro il Ravarino in virtù di un distacco delle due squadre maggiore di 7 punti nei confronti di Virtus Correggio e Reggiolo, quarta e quinta classificata che si vedono così negato l’accesso agli spareggi promozione.

L’appuntamento con l’ultimo match è fissato per domenica 29 maggio, quando davanti al proprio pubblico lo United si giocherà in gara secca la finale playoff contro il Ravarino.

Tabellino

VIRTUS CIBENO –UNITED CARPI: 0 – 3

Reti: Alves Da Silva 29’ (U), Franco (rig) 31’ (U), Stermieri 61’ (U)

Virtus Cibeno: Patrocli, Turri, Mazzola, Magri, Berni, Coppola, Sforzi, Malagoli, Di Clemente, Di Giaro, Vellani. A disp. Morgillo, Mancini, Bosi, Delaurentis, Frau, Setti, Paluan, De Chiara, Regnani. All. Capobianco.

United Carpi: F. Ceci, Paramatti, V. Ceci (54’ Gianasi), Prandi (59’ Battipaglia), Bulgarelli (71’ Fogliani), Bega, Lambruschini, Franco (54’ Mebelli), Jocic, Alves Da Silva, Stabile (54’ Stemieri). A disp. Di Chiara, Gianasi, Stermieri, Mebelli, Fogliani, Crema, Calvelli, Battipaglia, Quitadamo. All. Borghi.

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...