“Nella
Attualità, Carpi, Chiesa, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Maggio 19, 2022

“Nella Messa saremo sempre uniti”

Padre Ippolito eletto provinciale della sua congregazione per Congo e Uganda. Il 29 maggio, il saluto della parrocchia di San Francesco.

di Virginia Panzani

 

Padre Ippolito

 

Con gratitudine, stima e affetto la parrocchia di San Francesco d’Assisi, insieme alla Diocesi di Carpi, si appresta a salutare padre Ippolito (Hippolyte) Tshibuabua Kabiena Kuluila, in partenza, alla metà di giugno, per la sua nuova destinazione pastorale a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo. Un abbraccio che gli sarà rivolto domenica 29 maggio, alle ore 11, nella Santa Messa celebrata presso la tensostruttura parrocchiale. Nel febbraio scorso, al capitolo dei Missionari Servi dei Poveri – i “Servi del Boccone” fondati dal Beato Giacomo Cusmano a Palermo – padre Ippolito è stato infatti eletto provinciale della Congregazione per il Congo, di cui è originario, e per l’Uganda.

Una nomina che non si aspettava, commenta, “un compito difficile da realizzare con mezzi puramente umani. L’ho accolto umilmente con la fiducia nel Signore con cui da sempre ho accolto tutto ciò che riguarda la mia vocazione, a partire dal dono del ministero sacerdotale (è stato ordinato nel 1996, ndr).

Continua a leggere oppure abbonati qui

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...