Patrono
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Maggio 20, 2022

Patrono Carpi. Bassetti: “San Bernardino torna tra noi e porta la pace”

Calorosa accoglienza a Carpi per il Cardinale Gualtiero Bassetti nella sua ultima visita ad una diocesi come Presidente della CEI

Il cardinale Bassetti e mons. Castellucci

Ieri sera, 20 maggio, nella Cattedrale la Chiesa di Carpi ha festeggiato la solennità di San Bernardino da Siena, patrono della città e della Diocesi. A presiedere la concelebrazione il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia e presidente della Conferenza Episcopale Italiana, alla presenza di monsignor Erio Castellucci, vescovo di Carpi e arcivescovo di Modena-Nonantola, di monsignor Lino Pizzi, vescovo emerito di Forlì, di numerosi presbiteri concelebranti. Presenti i rappresentanti delle Amministrazioni dei Comuni della Diocesi, le Autorità militari, le organizzazioni di volontariato. Molto sentita e partecipata la celebrazione in onore di San Bernardino da Siena attorno alla quale è stato creato un ampio programma che comprende nella giornata di oggi, sabato 21 maggio, la festa dei giovani in Piazza Martiri e il concerto per la pace a favore dei profughi ucraini in Cattedrale. Il Cardinale Bassetti nell’omelia, con un fuori testo molto accorato, ha ricordato l’insensatezza della guerra che si sta combattendo in Ucraina e ha invocato l’intercessione di San Bernardino da Siena affinchè possa cessare al più presto. In conclusione ha ricordato che “è questa per me l’ultima visita che faccio in una Diocesi italiana da presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Vi ringrazio per l’accoglienza e vi chiedo di pregare per la assemblea generale della CEI, che avrà luogo la settimana prossima a Roma”. Al termine della celebrazione i ringraziamenti al Cardinale Bassetti da parte del vescovo Erio con espressioni di apprezzamento per il suo operato come Presidente dei Vescovi italiani e per l’esemplare testimonianza di grande saggezza e pazienza. Parole che hanno suscitato un lungo applauso da parte di tutti i presenti. Sul sagrato della Cattedrale la festa è proseguita con i canti del Faith Gospel Choir, applauditi anche dal cardinale Bassetti che ha preso la parola complimentandosi ed esortando a continuare a dare lode al Signore con il canto.

Vai alla photogallery.

Il testo integrale dell’omelia del Cardinale Gualtiero Bassetti e disponibile sul sito www.diocesicarpi.it

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...