Patrono
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Maggio 20, 2022

Patrono Carpi. Bassetti: “San Bernardino torna tra noi e porta la pace”

Calorosa accoglienza a Carpi per il Cardinale Gualtiero Bassetti nella sua ultima visita ad una diocesi come Presidente della CEI

Il cardinale Bassetti e mons. Castellucci

Ieri sera, 20 maggio, nella Cattedrale la Chiesa di Carpi ha festeggiato la solennità di San Bernardino da Siena, patrono della città e della Diocesi. A presiedere la concelebrazione il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia e presidente della Conferenza Episcopale Italiana, alla presenza di monsignor Erio Castellucci, vescovo di Carpi e arcivescovo di Modena-Nonantola, di monsignor Lino Pizzi, vescovo emerito di Forlì, di numerosi presbiteri concelebranti. Presenti i rappresentanti delle Amministrazioni dei Comuni della Diocesi, le Autorità militari, le organizzazioni di volontariato. Molto sentita e partecipata la celebrazione in onore di San Bernardino da Siena attorno alla quale è stato creato un ampio programma che comprende nella giornata di oggi, sabato 21 maggio, la festa dei giovani in Piazza Martiri e il concerto per la pace a favore dei profughi ucraini in Cattedrale. Il Cardinale Bassetti nell’omelia, con un fuori testo molto accorato, ha ricordato l’insensatezza della guerra che si sta combattendo in Ucraina e ha invocato l’intercessione di San Bernardino da Siena affinchè possa cessare al più presto. In conclusione ha ricordato che “è questa per me l’ultima visita che faccio in una Diocesi italiana da presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Vi ringrazio per l’accoglienza e vi chiedo di pregare per la assemblea generale della CEI, che avrà luogo la settimana prossima a Roma”. Al termine della celebrazione i ringraziamenti al Cardinale Bassetti da parte del vescovo Erio con espressioni di apprezzamento per il suo operato come Presidente dei Vescovi italiani e per l’esemplare testimonianza di grande saggezza e pazienza. Parole che hanno suscitato un lungo applauso da parte di tutti i presenti. Sul sagrato della Cattedrale la festa è proseguita con i canti del Faith Gospel Choir, applauditi anche dal cardinale Bassetti che ha preso la parola complimentandosi ed esortando a continuare a dare lode al Signore con il canto.

Vai alla photogallery.

Il testo integrale dell’omelia del Cardinale Gualtiero Bassetti e disponibile sul sito www.diocesicarpi.it

Diocesi, è il momento della partecipazione
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
Concerto spettacolo in occasione del Giubileo
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, scritto e diretto dal cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, sc...
Sanità, aggiornamenti sull’Hospice San Martino
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
Esequie di don Aleardo Mantovani in Cattedrale
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vescovo Erio: “Ha vissuto intensamente il mistero della Pasqua, croci e difficoltà ma anche gioie e gratitudine, specialmente nel dono dell’amicizia che ha sempre coltivato”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Novembre, 2025
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vesco...