Testimonianze
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Maggio 26, 2022

Testimonianze e riflessioni sulla crescita umana

Carpi e Mirandola: a dieci anni dal terremoto, due convegni per ricordare e ricostruire. La professoressa Volponi illustra quello del 2 giugno.

di Maria Silvia Cabri

 

Maurizia Volponi

 

“Terremoto e pandemia: sfide e atteggiamenti maturati”. Questo il titolo del convegno che si svolgerà giovedì 2 giugno, dalle 9.30 alle 13 nel Duomo di Mirandola, moderato dal vicario generale della Diocesi, monsignor Ermenegildo Manicardi.

L’incontro rientra nell’ambito del programma di celebrazione del Santo Patrono di Carpi e della diocesi, San Bernardino da Siena: vista la concomitanza con il decimo anniversario del sisma del 2012, tra le iniziative previste sono stati inseriti due convegni. Se quello a Carpi (sabato 28 maggio, 9-13, Chiesa di Sant’Ignazio – Museo diocesano) mira ad analizzare terremoto e pandemia nell’ottica delle ricostruzioni e strutturazione del futuro, quello di Mirandola si pone come “convegno sulla crescita umana”, come spiega Maurizia Volponi, professoressa di lettere, latino e greco al Liceo Muratori San Carlo di Modena e membro del consiglio del Laboratorio Teologico Realino.

Professoressa, com’è maturata l’idea di questo convegno?

Nell’ambito delle cedel lebrazioni del Patrono di quest’anno, in una ricorrenza così importante, quella dei dieci anni dal terremoto, e con lo spettro, ancora presente, della pandemia, il Tavolo diocesano per il Patrono e il Laboratorio Teologico Realino hanno deciso di organizzare due convegni per fare memoria, celebrare e gettare nuove basi per progettare il futuro.

Continua a leggere oppure abbonati qui

17ª edizione di AiaFolkFestival a Novi di Modena
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con il giornalista Saverio Tommasi; il 27, esibizione del Coro delle Mondine con la Società Filarmonica Novese; il 29, concerto di Amara. Allestita la mostra RamificAZIONI – UrbanLandArt con le opere di una quarantina di artisti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con ...
Giubileo dei governanti e degli amministratori, presente la delegazione modenese
Lo scorso fine settimana a Roma si è svolto il Giubileo dei governanti e degli amministratori locali, a cui ha partecipato anche una delegazione modenese. Pubblichiamo le testimonianze di Paolo Negro e di Agnese Zona
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Lo scorso fine settimana a Roma si è svolto il Giubileo dei governanti e degli amministratori locali, a cui ha partecipato anche una delegazione moden...
Diario missionario dal Brasile /8
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, in visita al Paese sudamericano insieme al vescovo Erio Castellucci, a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena, e a un gruppo di volontari modenesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...