Educare
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 27, 2022

Educare nel nome del… Padre

Il Servizio interdiocesano oltre a seguire il centro di ascolto ha promosso una serie di incontri formativi per educatori e operatori pastorali.

ph Siciliani Gennari – SIR

 

Il Servizio Interdiocesano per la Prevenzione, l’Ascolto e la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili in collaborazione con i Servizi di Pastorale Giovanile ha promosso nei giorni scorsi un incontro dal titolo “Educare nel nome del… Padre”, rivolto ai responsabili, educatori e volontari, maggiorenni, coinvolti nelle esperienze pastorali estive delle diocesi di Modena- Nonantola e Carpi.

A guidare il momento formativo, che si è svolto on line e in presenza presso la Città dei Ragazzi di Modena, sono state Elisa Cocchi, Elena Rocchi e Maria Elisa Santini, esperte e consulenti del Servizio interdiocesano, che si sono poste l’obiettivo di accompagnare i partecipanti verso una responsabilità educativa volta alla custodia e alla tutela dei minori tramite l’instaurarsi di relazioni positive e generative, accompagnate da codici di comportamento e condotta che pongono al centro la dignità e l’integrità della persona.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"