Diamo
Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 1, 2022

Diamo un senso alle ferite

Convegno al Museo diocesano nel decennale: ricostruire gli edifici e ritessere le relazioni di cura e di prossimità.

di Virginia Panzani

 

 

Come ricostruire tenendo conto dei cambiamenti intercorsi dal maggio 2012 al tempo presente e rivolgendo lo sguardo al futuro delle nostre comunità? A questa domanda di fondo hanno cercato di dare risposta gli interventi che si sono susseguiti al convegno organizzato lo scorso 28 maggio, al Museo diocesano, dalla Diocesi di Carpi in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Modena.

Un evento che si è proposto come opportunità di approfondimento tecnico per addetti ai lavori e, nello stesso tempo, come stimolo a riflettere sul vivere, anzi “abitare”, le nostre città e il territorio, e sulle sfide a cui il sisma prima e la pandemia poi ci hanno messi di fronte. Docente di Pedagogia sociale e di Pedagogia della marginalità e della devianza all’Università di Bergamo, Ivo Lizzola ha trattato il tema “Prossimità e cura nella città” soffermandosi sul concetto di “ricostruire”.

Continua a leggere oppure abbonati qui

 

https://www.youtube.com/watch?v=QzpohIxRNz0

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...