Nazareno:
Attualità
Pubblicato il Giugno 3, 2022

Nazareno: visita all’acetaia Gambigliani Zoccoli

Un momento esplorativo e di formazione per i ragazzi.

 

È un rapporto che riprende dopo il biennio pandemico quello che lega il Centro di Formazione Professionale “Nazareno” di Carpi (Modena) con il Consorzio Produttori Antiche Acetaie e l’Associazione Esperti Degustatori di Aceto Balsamico Tradizionale D.O.P. di Modena.

Lo scorso mercoledì, primo giugno, un gruppo di allievi del quarto anno IeFP del corso per “Tecnico della Preparazione Pasti”, l’ultimo del proprio ciclo di studi, è stato ricevuto da Consorzio e AED per una mattinata dedicata al balsamico, alla sua produzione, alla degustazione e all’abbinamento gastronomico. La lezione è stata ospitata all’interno dell’Acetaia Gambigliani Zoccoli di Gaggio in Piano, frazione di Castelfranco Emilia (Modena) e tenuta dal titolare, nonché presidente sia del Consorzio che dell’AED, Mario Gambigliani Zoccoli.

Per l’istituto carpigiano si è trattato di un momento esplorativo oltre che di formazione dei singoli ragazzi. Il docente Matteo Casalgrandi spiega che la scuola è intenzionata a sviluppare delle sinergie sempre maggiori con il Consorzio Produttori Antiche Acetaie attraverso visite guidate, esperienze comuni, appuntamenti sul territorio e poi vorrebbero attivare a scuola una batteria per la produzione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena che aiuterebbe i ragazzi a prendersi cura di questo prodotto.

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...