Un
Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 4, 2022

Un ponte tra chiese sorelle

Da Avellino a Carpi con l’esperienza del gemellaggio in occasione del terremoto del 2012.

Roberta Della Sala, Operatrice Caritas Diocesana Carpi

 

Da sinistra Roberta Della Sala, Loretta Tromba, don Andrea La Regina, Michela Marchetto

 

Le emergenze e le situazioni di bisogno, soprattutto quando arrivano in modo improvviso, inducono la Chiesa a sperimentare il suo essere realtà di comunione, tanto all’interno della comunità colpita quanto nei rapporti di questa con le altre comunità, tra Chiese che si riconoscono sorelle, e ad instaurare profondi e autentici rapporti.

Il sisma del 20-29 maggio 2012 ha rigenerato e riattivato una relazione tra due Diocesi che si sono supportate e sostenute senza batter ciglio nei loro momenti di difficoltà. La Diocesi di Avellino e la Diocesi di Carpi si sono avvicinate con il terremoto del 23 novembre 1980, che ha colpito la zona dell’Irpinia.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Concordia, il gruppo Giovani come spazio di confronto
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Luglio, 2025
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale