Don
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Giugno 17, 2022

Don Adam Nika, cittadino italiano e parroco

Insieme a don Marek Konieczny entrano a far parte del clero della Diocesi di Carpi

Don Adam Nika

 

La Chiesa di Carpi esprime i più vivi rallegramenti a don Adam Nika a cui è stata conferita nei giorni scorsi la cittadinanza italiana presso il comune di Carpi.

Nato a Limanowa (Polonia) nel 1978, don Adam è stato ordinato nel 2003 nella diocesi di Tarnow e dal 2012 è in servizio nella diocesi di Carpi come fidei donum, prima come vicario parrocchiale in San Giuseppe Artigiano a Carpi e attualmente è amministratore parrocchiale delle parrocchie di Santa Croce e Gargallo.

Con l’acquisizione della cittadinanza italiana don Adam è stato incardinato nel clero diocesano di Carpi ed è stato nominato Parroco di Santa Croce e di San Lorenzo a Gargallo di Carpi.

Don Marek Konieczny

Ricordiamo che anche don Marek Konieczny, ordinato nella diocesi di Tarnow (Polonia) nel 2008 e fidei donum a Carpi dal 2012, ha ottenuto da poco la cittadinanza italiana ed è stato nominato Parroco della parrocchia di San Biagio in San Marino di Carpi.

Anche don Marek è stato incardinato nel clero della diocesi di Carpi che si arricchisce, così, di due validi e capaci presbiteri che hanno deciso di servire e di appartenere alla nostra chiesa particolare.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...