Rotary
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 19, 2022

Rotary Club Carpi impegno per le opere caritative di San Nicolò

Tema della serata il cibo nel cinema nel racconto di Pietro Marmiroli

Pietro Marmiroli, Mauro Bernini, don Gabriele Brusco

Un racconto per immagini sul cibo nel cinema tra amore, passione, successo, scalata sociale, terapia… E’ stato questo il fil rouge con il quale il professor Pietro Marmiroli ha accompagnato i partecipanti alla serata che il Rotary Club di Carpi, presieduto da Mauro Bernini, ha organizzato lo scorso 16 giugno. Con Marmiroli, uomo di grande cultura e innumerevoli passioni, altro ospite del meeting è stato don Gabriele Brusco, parroco di San Nicolò a Carpi, le cui opere caritative a cominciare dalla Mensa del Povero, in continuità con quelle storiche avviate dai frati francescani, sono state destinatarie di un importante donazione.

Il professor Marmiroli ha presentato la relazione “Cinemaintavola – Un itinerario nella rappresentazione cinematografica del cibo”, nella quale ha spiegato grazie a spezzoni di film il significato e la relazione culturale con il cibo. La relazione ha visto quattro momenti: il cibo sfama, con il film “Una vita difficile” di D. Risi; il cibo acuisce la sensibilità, con i film “Emotivi anonimi” e “Come l’acqua per il cioccolato”; il cibo promuove socialmente, con il film “La cuoca del Presidente”; infine il cibo è un farmaco che fa guarire, con il film “Ricette d’amore”.

La serata è stata l’occasione per ospitare don Gabriele Brusco e sostenere –  a pochi mesi da una prima donazione fatta a dicembre 2021 – la Mensa dei poveri di San Nicolò. “Si tratta di un’attività avviata e gestita per tanti anni dai frati minori francescani e ora portata avanti da Don Gabriele, un sacerdote, un uomo  che dell’attenzione al prossimo, soprattutto a quello più bisognoso ha fatto una ragione di vita, come testimonia il suo impegno missionario in terre lontane e non facili – ha precisato Mauro Bernini – così il Rotary non poteva non dimostrare attenzione e disponibilità nei confronti di una istituzione così cara ai carpigiani e ancora più preziosa in tempi di incertezza e di crisi come quelli che stiamo vivendo”.

Con questa serata Mauro Bernini ha portato alla conclusione il suo mandato annuale da Presidente del Rotary Club Carpi che avverrà formalmente il 30 giugno prossimo con il passaggio del testimone a Marica Mestieri.

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani