Rotary
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 19, 2022

Rotary Club Carpi impegno per le opere caritative di San Nicolò

Tema della serata il cibo nel cinema nel racconto di Pietro Marmiroli

Pietro Marmiroli, Mauro Bernini, don Gabriele Brusco

Un racconto per immagini sul cibo nel cinema tra amore, passione, successo, scalata sociale, terapia… E’ stato questo il fil rouge con il quale il professor Pietro Marmiroli ha accompagnato i partecipanti alla serata che il Rotary Club di Carpi, presieduto da Mauro Bernini, ha organizzato lo scorso 16 giugno. Con Marmiroli, uomo di grande cultura e innumerevoli passioni, altro ospite del meeting è stato don Gabriele Brusco, parroco di San Nicolò a Carpi, le cui opere caritative a cominciare dalla Mensa del Povero, in continuità con quelle storiche avviate dai frati francescani, sono state destinatarie di un importante donazione.

Il professor Marmiroli ha presentato la relazione “Cinemaintavola – Un itinerario nella rappresentazione cinematografica del cibo”, nella quale ha spiegato grazie a spezzoni di film il significato e la relazione culturale con il cibo. La relazione ha visto quattro momenti: il cibo sfama, con il film “Una vita difficile” di D. Risi; il cibo acuisce la sensibilità, con i film “Emotivi anonimi” e “Come l’acqua per il cioccolato”; il cibo promuove socialmente, con il film “La cuoca del Presidente”; infine il cibo è un farmaco che fa guarire, con il film “Ricette d’amore”.

La serata è stata l’occasione per ospitare don Gabriele Brusco e sostenere –  a pochi mesi da una prima donazione fatta a dicembre 2021 – la Mensa dei poveri di San Nicolò. “Si tratta di un’attività avviata e gestita per tanti anni dai frati minori francescani e ora portata avanti da Don Gabriele, un sacerdote, un uomo  che dell’attenzione al prossimo, soprattutto a quello più bisognoso ha fatto una ragione di vita, come testimonia il suo impegno missionario in terre lontane e non facili – ha precisato Mauro Bernini – così il Rotary non poteva non dimostrare attenzione e disponibilità nei confronti di una istituzione così cara ai carpigiani e ancora più preziosa in tempi di incertezza e di crisi come quelli che stiamo vivendo”.

Con questa serata Mauro Bernini ha portato alla conclusione il suo mandato annuale da Presidente del Rotary Club Carpi che avverrà formalmente il 30 giugno prossimo con il passaggio del testimone a Marica Mestieri.

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...