Decennale
Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 26, 2022

Decennale della visita di Benedetto XVI

Domenica 26 giugno, messa al Parco Ferrari e benedizione della lapide. Mostra fotografica a cura del Gruppo Carpi-Novi.

 

Domenica 26 giugno ricorrerà il decimo anniversario della visita di Papa Benedetto XVI a Rovereto sulla Secchia a seguito del terremoto. Alle 11, al Parco Ferrari, Santa Messa, presiede S.E. monsignor Francesco Cavina, concelebra monsignor Gildo Manicardi, vicario generale. Alle 12, benedizione della lapide a ricordo della visita papale, interventi delle autorità.

Mostra fotografica “I vostri cuori non hanno crepe”

Da sabato 25 giugno a sabato 2 luglio, nella Delegazione Municipale di Rovereto sulla Secchia (via 4 Novembre) sarà aperta la mostra fotografica dal titolo “I vostri cuori non hanno crepe”, a cura del Gruppo Storico Carpi-Novi.

La mostra fotografica racconta della visita di papa Benedetto XVI a Rovereto sulla Secchia, dell’accoglienza con cui i cittadini e i fedeli lo hanno accolto e degli incontri con la popolazione e con le autorità. Una visione articolata e completa degli accadimenti di quel 26 giugno 2012 quando il Papa decise di venire a Rovereto, dove don Ivan Martini aveva perso la vita nel tentativo di mettere in salvo i quadri e le statue arredi religiosi, per onorare lui e tutte le vittime del terremoto portando la sua parola di conforto. Completano la mostra due filmati che propongono le interviste fatte in quella giornata dalle televisioni ed una panoramica sulla visita stessa.

Apertura: ore 9.30-12.30 e 16.30-19.00.

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...