Don
Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 23, 2022

Don Adam e don Marek, italiani e parroci

Don Adam Nika, Don Marek Konieczny

La Chiesa di Carpi esprime i più vivi rallegramenti a don Adam Nika a cui è stata conferita nei giorni scorsi la cittadinanza italiana presso il comune di Carpi. Nato a Limanowa (Polonia) nel 1978, don Adam è stato ordinato nel 2003 nella diocesi di Tarnow e dal 2012 è in servizio nella diocesi di Carpi come fidei donum, prima come vicario parrocchiale in San Giuseppe Artigiano a Carpi e attualmente è amministratore parrocchiale delle parrocchie di Santa Croce e Gargallo.

Con l’acquisizione della cittadinanza italiana don Adam è stato incardinato tra il clero diocesano di Carpi ed è stato nominato Parroco di Santa Croce e di San Lorenzo a Gargallo di Carpi.

Ricordiamo che anche don Marek Konieczny, ordinato nella diocesi di Tarnow (Polonia) nel 2008 e fidei donum a Carpi dal 2012, ha ottenuto da poco la cittadinanza italiana ed è stato nominato Parroco della parrocchia di San Biagio in San Marino di Carpi.

Anche don Marek è stato incardinato nel clero della diocesi di Carpi che si arricchisce, così, di due validi e capaci presbiteri che hanno deciso di servire e di appartenere alla nostra chiesa particolare.

I 50 anni della corale Savani, il 7 novembre spettacolo al Teatro Comunale di Carpi
L’evento si pone a coronamento del calendario di sei appuntamenti musicali pensati per festeggiare il cinquantesimo anno di attività dalla fondazione della Corale, avvenuta nel settembre del 1974
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Novembre, 2025
L’evento si pone a coronamento del calendario di sei appuntamenti musicali pensati per festeggiare il cinquantesimo anno di attività dalla fondazione ...
Regione e Unione Terre D’Argine: accordo di programma
“Progetti costruiti insieme ai Comuni per rafforzare la sicurezza e la coesione sociale delle comunità e sostenere percorsi educativi e inclusivi per i giovani”
di Silvia 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2025
“Progetti costruiti insieme ai Comuni per rafforzare la sicurezza e la coesione sociale delle comunità e sostenere percorsi educativi e inclusivi per ...