Una
Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 23, 2022

Una matita nelle mani di Dio

A Quartirolo si è tenuto l’incontro con Daniela Salvaterra, missionaria laica presso la Casa Madre Teresa ad Encañada.

 

Don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario Diocesano, ha introdotto l’opera di Daniela Salvaterra come una concreta esperienza di vita che tocca e cambia il cuore. La Casa Madre Teresa da lei coordinata si rivela come il riflesso tangibile del Regno di Dio in terra.

Alla serata, tenutasi a Quartirolo venerdì 3 giugno scorso, erano presenti tra i tanti, i membri del Consiglio Missionario Diocesano, i ragazzi ucraini accolti presso la parrocchia e don Filippo Casadio di Modena che segue da vicino i progetti legati al Perù. Daniela è una ragazza semplice a dir poco. Ogni sua parola è essenziale, spoglia ed efficace. Contenta, ringrazia per l’amicizia nata da qualche anno, con il Centro Missionario di Carpi che, grazie ai suoi benefattori, la aiuta a sostenere le attività della Casa Madre Teresa.

Nel 2003, sostenuta dall’Operazione Mato Grosso ed ispirata dagli insegnamenti del suo fondatore, Padre Ugo de Censi, che esorta a spendere la propria vita per i poveri, alla ricerca di Dio, arriva nella parrocchia di Encañada, che si trova nella provincia di Cajamarca, sulle Ande.

Continua a leggere oppure abbonati qui

La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private