Una
Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 23, 2022

Una matita nelle mani di Dio

A Quartirolo si è tenuto l’incontro con Daniela Salvaterra, missionaria laica presso la Casa Madre Teresa ad Encañada.

 

Don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario Diocesano, ha introdotto l’opera di Daniela Salvaterra come una concreta esperienza di vita che tocca e cambia il cuore. La Casa Madre Teresa da lei coordinata si rivela come il riflesso tangibile del Regno di Dio in terra.

Alla serata, tenutasi a Quartirolo venerdì 3 giugno scorso, erano presenti tra i tanti, i membri del Consiglio Missionario Diocesano, i ragazzi ucraini accolti presso la parrocchia e don Filippo Casadio di Modena che segue da vicino i progetti legati al Perù. Daniela è una ragazza semplice a dir poco. Ogni sua parola è essenziale, spoglia ed efficace. Contenta, ringrazia per l’amicizia nata da qualche anno, con il Centro Missionario di Carpi che, grazie ai suoi benefattori, la aiuta a sostenere le attività della Casa Madre Teresa.

Nel 2003, sostenuta dall’Operazione Mato Grosso ed ispirata dagli insegnamenti del suo fondatore, Padre Ugo de Censi, che esorta a spendere la propria vita per i poveri, alla ricerca di Dio, arriva nella parrocchia di Encañada, che si trova nella provincia di Cajamarca, sulle Ande.

Continua a leggere oppure abbonati qui

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...