Azione
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 24, 2022

Azione Cattolica: capaci di testimoniare segni di speranza

Dal 9 al 12 giugno scorsi si è svolta all’Eden la FestAC: questi alcuni degli spunti di riflessione emersi dagli incontri.

di Lucia Truzzi

 

 

L’alternarsi di voci e prospettive come quelle del pedagogista Ivo Lizzola (noto e caro ospite di AC) e della giovane teologa di Azione Cattolica Alice Bianchi ha portato alla luce alcune riflessioni e sguardi interessanti sul futuro.

Ecco allora alcuni spunti che vogliamo condividere qui, anche grazie all’incontro di chiusura della festa domenica 12 giugno, che si è aperto con una presentazione/ riassunto elaborato dalla Commissione Festa AC e realizzato da Benedetta Lodi e Cecilia Gherardi.

Cinque sono stati i concetti lanciati dai relatori e che hanno risuonato in questi giorni di Festa AC: incertezza, imperfezione, disordine, dimensione della cura e speranza.

Incertezza che porta alla responsabilità

Ivo Lizzola ha descritto il tempo che stiamo vivendo come un tempo di smarrimento in cui è difficile guardare al futuro e Alice Bianchi ha rilanciato dicendo che “il futuro è incerto per definizione”, ma che i cristiani e le cristiane se la sono proprio scelta l’incertezza, l’hanno sposata.

Non è un effetto collaterale, era già chiaro e tondo quando c’era Gesù: (Lc 9) “Mentre camminavano per la strada, un tale gli disse: «Ti seguirò dovunque tu vada». E Gesù gli rispose: «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell’uomo non ha dove posare il capo»”.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Unitalsi Carpi, pellegrinaggio al Santuario di Puianello
L’Unitalsi di Carpi organizza per la serata di domenica 13 luglio il pellegrinaggio in pullman al Santuario Beata Vergine della Salute di Puianello. La celebrazione sarà presieduta da monsignor Enrico Solmi, vescovo di Parma. E’ possibile prenotarsi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
L’Unitalsi di Carpi organizza per la serata di domenica 13 luglio il pellegrinaggio in pullman al Santuario Beata Vergine della Salute di Puianello. L...
Pastorale sociale e custodia del creato, proiezione del film “Flow”
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vincitore del Premio Oscar 2025. Organizza la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi in collaborazione con il Circolo Bruno Mora di San Marino
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vin...
Auguri di buon compleanno al vescovo Erio Castellucci
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. Agli auguri si unisce la preghiera perché il Signore conservi sempre don Erio nella salute del corpo e dello spirito
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. ...
Sport. La festa delle premiazioni del CSI di Carpi
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
di Luigi 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI