Quando
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 24, 2022

Quando la coppia rinasce più forte dopo la crisi

La storia di Nicola e Antonella che si sono ritrovati grazie all’esperienza di Retrouvaille: un programma per coppie in difficoltà, portato avanti da sposi che hanno vissuto le stesse dolorose esperienze di conflitto, separazione, divorzio e sono riusciti a riconciliarsi.

di Giovanna Pasqualin Traversa

 

Denise e Gianni Marucco, Nicola e Antonella Lops

 

Lo scorso 22 maggio hanno festeggiato il 22° anniversario di matrimonio. Ma per sei anni sono stati separati. Se Nicola e Antonella Lops, 51 e 50 anni, si sono ritrovati nove anni fa, è stato grazie a Retrouvaille, che per loro è stato un vero e proprio salvagente. Del programma per coppie in difficoltà, nato in Canada nel 1977, diffusosi rapidamente in cinque continenti ed oggi presente in 29 Paesi con oltre 150 comunità sparse in tutto il mondo, ci parlano Gianni e Denise Marucco, sposati da 45 anni, da 15 anni al servizio di Retrouvaille e da marzo 2021 responsabili, insieme a don Bernardino Giordano, dell’Associazione Retrouvaille Region Italia che riunisce le quattro comunità presenti nel Paese (Nordovest, Nord-est, Centro e Sud).

“Abbiamo vissuto una grave crisi coniugale, durata molti anni e sfociata nella separazione”, raccontano Gianni e Denise, “ma con l’aiuto di Dio e grazie al programma di Retrouvaille abbiamo rivisto la luce e il nostro matrimonio è rinato”. E’ proprio la gratitudine verso Dio e verso Retrouvaille che li ha spinti ad impegnarsi per ridare speranza ad altre coppie sofferenti come Nicola e Antonella; le coppie animatrici e/o responsabili del programma hanno infatti sperimentato su di sé la dolosa esperienza del conflitto e della crisi.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...