Decennale
Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 26, 2022

Decennale della visita di Benedetto XVI

Domenica 26 giugno, messa al Parco Ferrari e benedizione della lapide. Mostra fotografica a cura del Gruppo Carpi-Novi.

 

Domenica 26 giugno ricorrerà il decimo anniversario della visita di Papa Benedetto XVI a Rovereto sulla Secchia a seguito del terremoto. Alle 11, al Parco Ferrari, Santa Messa, presiede S.E. monsignor Francesco Cavina, concelebra monsignor Gildo Manicardi, vicario generale. Alle 12, benedizione della lapide a ricordo della visita papale, interventi delle autorità.

Mostra fotografica “I vostri cuori non hanno crepe”

Da sabato 25 giugno a sabato 2 luglio, nella Delegazione Municipale di Rovereto sulla Secchia (via 4 Novembre) sarà aperta la mostra fotografica dal titolo “I vostri cuori non hanno crepe”, a cura del Gruppo Storico Carpi-Novi.

La mostra fotografica racconta della visita di papa Benedetto XVI a Rovereto sulla Secchia, dell’accoglienza con cui i cittadini e i fedeli lo hanno accolto e degli incontri con la popolazione e con le autorità. Una visione articolata e completa degli accadimenti di quel 26 giugno 2012 quando il Papa decise di venire a Rovereto, dove don Ivan Martini aveva perso la vita nel tentativo di mettere in salvo i quadri e le statue arredi religiosi, per onorare lui e tutte le vittime del terremoto portando la sua parola di conforto. Completano la mostra due filmati che propongono le interviste fatte in quella giornata dalle televisioni ed una panoramica sulla visita stessa.

Apertura: ore 9.30-12.30 e 16.30-19.00.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...