Casa
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Luglio 7, 2022

Casa del Sorriso: impariamo a vivere da soli

Presentata “Casa del Sorriso” che ospiterà progetti di autonomia e di vita indipendente per persone con disabilità. Una nuova idea dell’abitare da prendere come esempio.

di Luigi Lamma

 

 

Ecco a voi la “Casa del Sorriso” pronta ad aprire le porte ai giovani con disabilità per iniziare un proprio percorso di autonomia e, quando possibile, di vita indipendente. I tre appartamenti, collocati all’interno del care residence “Isa Bertolini”, sono stati presentati lunedì 4 luglio alla presenza delle Istituzioni, dei rappresentanti delle associazioni e dei benefattori.

Tante persone hanno raccolto l’invito a testimonianza di quanto sia atteso l’avvio di questa realtà nella nostra città. A fare gli onori di casa il presidente della Fondazione Progetto per la Vita Sergio Saltini che ha ricordato il lungo cammino che ha portato a questo importante traguardo ed ha aggiunto: “Con il progetto ‘Casa del Sorriso’, la Fondazione Progetto per la Vita potrà realizzare le proprie finalità costitutive per sviluppare percorsi di autonomia e di vita indipendente per le persone con disabilità nella prospettiva del Dopo di noi.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...