Professione
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 7, 2022

Professione solenne di suor Gloria Betel. «Ti farò mia sposa per sempre»

Grande gioia e partecipazione alla professione solenne di suor Gloria Betel celebrata nel giardino dell’Oratorio Eden.

di Virginia Panzani

 

Da sinistra suor Riccarda e suor Gloria Betel

 

Sono unita per sempre nell’amore a Colui che, per amor mio, tutto si è donato. Accoglimi, Signore, secondo la tua parola e avrò la vita: sei tu la mia speranza”. “Gloria carissima, ti accogliamo per sempre nella nostra fraternità. Vivi con gioia la tua consacrazione”.

Alle parole del rito, pronunciate con viva emozione da suor Gloria Betel Roscini, e seguite da quelle, altrettanto commosse, di madre Riccarda, l’assemblea gioiosa riunita domenica 3 luglio, nel giardino dell’Oratorio Eden di Carpi, si è sciolta in un caloroso applauso. E’ stata questa la cattedrale naturale – in uno spazio un tempo appartenente al grande complesso del monastero di Santa Chiara – con il canto delle cicale come sottofondo, a fare da cornice alla liturgia eucaristica nella professione solenne della giovane clarissa.

All’altare della cappella a cielo aperto – inaugurata nel settembre scorso in memoria di don Nino Levratti – fra Enzo Maggioni, ministro provinciale dei frati minori, ha presieduto la Santa Messa, concelebrata dal Vicario generale della Diocesi, monsignor Gildo Manicardi, e da don Riccardo Pascolini, sacerdote perugino amico di suor Gloria, insieme a numerosi francescani, fra cui padre Sandro Pini, e presbiteri. Presenti i famigliari della religiosa, giunti da Perugia, la mamma Daniela e il papà Massimo, il fratello Stefano e la sorella Francesca, che hanno intonato il Salmo, i nipotini e i nonni materni.

Tante le famiglie giovani con bambini, in particolare della Comunità del Rinnovamento nello Spirito “Magnifi cat”, sempre di Perugia, che con i suoi cantori e musicisti ha eseguito i canti. In rappresentanza della grande famiglia francescana, hanno partecipato alla celebrazione consorelle clarisse e confratelli frati minori da diverse parti, oltre ai membri dell’Ordine francescano secolare di Carpi.

Continua a leggere oppure abbonati qui

 

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...