Sanità.
Attualità, Modena
Pubblicato il Luglio 7, 2022

Sanità. Nuovi direttori sanitari per le Aziende modenesi

Romana Bacchi all’USL e Ottavio Nicastro al Policlinico

Ottavio Nicastro

 

Azienda USL di Modena

E’ Romana Bacchi la nuova direttrice sanitaria dell’Azienda USL di Modena, arriva da Parma dove dal 2020 era sub-commissaria sanitaria presso l’Ausl. Precedentemente, a partire dal 2017, è stata direttrice del Distretto sanitario Sud-Est dell’Azienda USL di Ferrara. Negli anni i suoi ruoli sono sempre stati caratterizzati dal grande lavoro di integrazione tra ospedale e territorio. In particolare, Bacchi ha ricoperto numerosi incarichi di direzione nell’Azienda Usl di Forlì, dove è stata responsabile del Servizio programmazione e controllo e direttrice del Dipartimento di Sanità Pubblica. E’ laureata in medicina e chirurgia all’Università di Bologna e specializzata in Igiene e medicina preventiva all’Università di Ferrara. Ha conseguito il Master universitario in “Management dei servizi sanitari – Organizzazione dei servizi sanitari” all’Università di Parma e il Corso di perfezionamento in “Programmazione, gestione e valutazione dei Servizi sanitari” dell’Istituto di igiene di Bologna.

 

Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena

Il dottor Ottavio Alessandro Nicastro è il nuovo direttore sanitario in sostituzione di Luca Sircana rientrato all’Azienda USL di Reggio Emilia. Il dottor Nicastro ha cominciato il suo percorso professionale come medico di Direzione Sanitaria al Policlinico (dal 2002 al 2007) prima di trasferirsi in Regione Emilia – Romagna sino ad oggi presso l’Agenzia Sanitaria e Sociale della Regione Emilia-Romagna, dove si è occupato di tematiche relative alla Qualità e all’accreditamento, e successivamente presso il Servizio assistenza ospedaliera della Regione Emilia-Romagna, dove ha diretto il Centro regionale per la sicurezza del paziente e la gestione del rischio sanitario. A livello nazionale, coordina la Sub Area Rischio Clinico della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e Province autonome ed è componente dell’Osservatorio delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità presso l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS).

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"