CSI,
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Luglio 14, 2022

CSI, finalmente si fa festa insieme

Il CSI Carpi ha chiuso ieri sera la stagione 2021/22 con la Festa delle Premiazioni.

Il saluto del sindaco Alberto Bellelli

 

Una serata di premiazioni molto partecipata in un clima di amicizia e compagnia, tenendo vivo il ricordo di chi per il Centro Sportivo ha fatto tanto. È questo ciò che lascia la Festa delle Premiazioni organizzata dal CSI Carpi in collaborazione con l’USHAC e andata in scena nella serata di ieri al circolo Guerzoni. Una serata in cui a fare gli onori di casa sono stati la presidente del Comitato CSI Carpi Patrizia Reggiani e il giornalista Davide Setti, che ha presentato gli ospiti chiamando sul palco giocatori e società premiate.

Tanti gli ospiti celebri presenti, dal sindaco Alberto Bellelli che ha portato un saluto iniziale all’assessore allo Sport Andrea Artioli, passando per il presidente della Consulta Sport Nilo Diacci e il presidente del Consiglio Comunale e USHAC Carlo Alberto Fontanesi, fino al dj set che ha concluso la serata a cura di padre Ivano Cavazzuti.

Soddisfatta la presidente del CSI Carpi Patrizia Reggiani, che nel corso dei suoi interventi oltre a esprimere la propria gioia per la buona riuscita della stagione si è soffermata sul ricordo del compianto presidente di Comitato Guido Leporati, consegnando il discobolo al merito alla sua famiglia. “Umiltà, passione e collaborazione: il suo impegno in CSI è stato un grande esempio di vita vissuta” ricorda Reggiani.

Una serata che oltre a lasciare coppe e riconoscimenti sportivi è stata l’occasione per ricordare la bellezza del condividere, trascorrendo insieme momenti di leggerezza e festeggiando con numerosi premi una stagione che, nonostante le difficoltà, si è finalmente disputata in modo completo.

 

Concordia, il gruppo Giovani come spazio di confronto
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Luglio, 2025
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...