Il
Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 14, 2022

Il servizio di suor Maria delle Suore delle Poverelle a Quarantoli

Ciascuno di noi è prezioso. Una fecondità di vita che si rinnova ogni giorno

di Virginia Panzani

 

Suor Maria Cassiani

 

“Se altri lavorano in oro e voi in ferro nulla importa. Si ha sempre da desiderare che del bene se ne faccia. Noi cerchiamo di fare quel poco di bene che la Divina Provvidenza ci dà e che vuole sia fatto da noi e basta”. Nell’umiltà e nella semplicità, sempre aperte alle “grandi cose” che Dio compie in chi si affida a Lui, come scriveva la Venerabile Teresa Gabrieli, suor Maria Cassiani, 82 anni, mantiene vivo, con la sua comunità, il carisma delle Suore delle Poverelle a Quarantoli.

Quest’anno ricorre per lei, nativa della provincia di Teramo, il 60° anniversario di consacrazione religiosa nell’istituto fondato a Bergamo da San Luigi Maria Palazzolo, che ebbe come prima “figlia spirituale” proprio madre Gabrieli. Nel mese di luglio in cui Papa Francesco ha chiesto di pregare in particolare per gli anziani, suor Maria ha accettato di portare la sua testimonianza. Quella di una vita che, interamente donata a Dio e al prossimo, porta molto frutto in ogni sua fase. E se le forze non sono più quelle di un tempo, immutata è la gioia, come afferma lei stessa, di imparare ogni giorno qualcosa di nuovo.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi