Unitalsi,
Chiesa
Pubblicato il Luglio 14, 2022

Unitalsi, Festival dei Giovani a Medjugorje

Si svolgerà dal 2 al 6 agosto il pellegrinaggio dell’Unitalsi di Carpi a Medjugorje in Bosnia-Erzegovina in concomitanza con il “Festival dei Giovani”. Proprio i giovani sono particolarmente invitati a partecipare: per gli under 30 si propongono quote agevolate

di Virginia Panzani

 

 

Nella programmazione della Sottosezione Unitalsi di Carpi per il 2022, una novità particolare sta nel pellegrinaggio a Medjugorje in Bosnia-Erzegovina, in concomitanza con il “Festival dei Giovani”, in programma dal 2 al 6 agosto, in pullman attrezzati anche per le persone disabili.

Papa Francesco – spiega Paolo Carnevali, presidente onorario dell’Unitalsi di Carpi – ha autorizzato i pellegrinaggi in questa località dal 2019, il ché significa che possono essere organizzati in via ufficiale e non solo privata, come avveniva precedentemente. La nostra Sottosezione promuove perciò ufficialmente questa iniziativa e la propone in modo particolare ai giovani, come occasione per vivere insieme una convention internazionale quale è il festival, a cui giungono partecipanti da tutto il mondo. Volentieri, anche se non senza fatica, abbiamo preso l’impegno di fissare quote agevolate per i giovani al di sotto dei 30 anni, in modo da facilitare la loro presenza”.

Il pellegrinaggio, che sta continuando a raccogliere adesioni, avrà come assistente spirituale don Gabriele Brusco, parroco di San Nicolò in Carpi. E’ possibile iscriversi sia singolarmente sia in gruppi.

Particolare cura sarà posta nell’osservanza delle normative vigenti per il contrasto alla diffusione del covid-19.

La Sottosezione di Carpi, aggiunge Carnevali, farà inoltre da capofila al pellegrinaggio regionale – ovvero della Sezione Unitalsi emilianoromagnola – a Medjugorje previsto dal 29 ottobre al 2 novembre prossimi.

Info: Sottosezione Unitalsi, presso parrocchia di San Nicolò a Carpi (martedì e giovedì, ore 18-19.30); tel. Paolo 335 6374264; Giuseppe 340 6094219; Domenico 347 5312678; e-mail carpiunitalsi@gmail.com

 

 

 

17ª edizione di AiaFolkFestival a Novi di Modena
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con il giornalista Saverio Tommasi; il 27, esibizione del Coro delle Mondine con la Società Filarmonica Novese; il 29, concerto di Amara. Allestita la mostra RamificAZIONI – UrbanLandArt con le opere di una quarantina di artisti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con ...
Giubileo dei governanti e degli amministratori, presente la delegazione modenese
Lo scorso fine settimana a Roma si è svolto il Giubileo dei governanti e degli amministratori locali, a cui ha partecipato anche una delegazione modenese. Pubblichiamo le testimonianze di Paolo Negro e di Agnese Zona
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Lo scorso fine settimana a Roma si è svolto il Giubileo dei governanti e degli amministratori locali, a cui ha partecipato anche una delegazione moden...
Diario missionario dal Brasile /8
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, in visita al Paese sudamericano insieme al vescovo Erio Castellucci, a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena, e a un gruppo di volontari modenesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...