Quartirolo:
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Luglio 15, 2022

Quartirolo: torna la nostra festa di famiglia

La 47ª Sagra parrocchiale darà spazio ad alcuni anniversari, a fianco del consueto e apprezzato servizio di ristorazione

di Virginia Panzani

 

 

“Permesso, grazie, scusa”. La 47ª Sagra di Quartirolo di Carpi, che si terrà dal 19 luglio al 5 agosto, sarà all’insegna di queste tre parole, tratte dai discorsi di Papa Francesco sulla vita familiare, quale stile con cui accompagnare i giorni della manifestazione, ma anche come invito a metterlo in pratica nei rapporti interpersonali all’interno di quella grande famiglia che è la parrocchia.

Così hanno spiegato il parroco, don Antonio Dotti, Filippo Bastia e Roberto Andreoli, rispettivamente presidente e membro del Comitato Sagra – costituitosi quest’anno – lo scorso 8 luglio, durante la presentazione alla stampa del ricco programma di eventi.

“La particolarità di questa 47ª Sagra sta nel fatto che, dopo due anni di pandemia, si tratta dell’edizione del rilancio, pur con tutte le precauzioni per il contrasto alla diffusione del covid- 19 – afferma don Dotti -. E’ una festa che permette alla comunità di stare unita, di lavorare insieme, grazie alla disponibilità di tante persone che offrono il loro servizio”.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...