Libera
Attualità, Carpi, Eventi, Territorio
Pubblicato il Luglio 17, 2022

Libera Carpi, il 19 luglio a Quartirolo si ricorda Paolo Borsellino

L'iniziativa in occasione del trentennale della strage di via D'Amelio, che costò la vita al magistrato e ai cinque agenti della scorta.

 

Martedì 19 luglio alle ore 21 presso la parrocchia di Quartirolo, il Presidio Libera Carpi e Terre d’Argine – Peppe Tizian ricorderà i trent’anni dalla Strage di via D’Amelio. L’evento, con il patrocinio del Comune di Carpi, prevede un momento di commemorazione animato da letture e riflessioni per ricordare il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Wakter Eddie Cosina e Claudio Traina.

A seguire si terrà un dialogo dal titolo “AEMILIA: UN ALTRO MAXIPROCESSO”, con la moderatrice Giulia TOSTI (Coordinatrice Provinciale Libera Modena) che intervisterà Peppe Rizzo, avvocato e ufficio legale di Libera.

Altre info alla pagina Facebook di Presidio Libera Carpi e Terre d’Argine – Peppe Tizian.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...