Sagra
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Luglio 19, 2022

Sagra di San Giacomo Roncole, un successo a sorpresa

Il parroco di San Giacomo Roncole, don Alexandre Nondo Minga, esprime soddisfazione per la Sagra appena svoltasi in parrocchia. Un momento di comunione spirituale e concreta fra le diverse anime della comunità, ma in grado di attirare anche tante persone da fuori

di Virginia Panzani

 

Le foto sono tratte dalla pagina facebook Parrocchia di San Giacomo Roncole – Mo

 

“Siamo soddisfatti perché, a sorpresa, oltre le aspettative, abbiamo registrato un’ampia partecipazione”. Così il parroco di San Giacomo Roncole di Mirandola, don Alexandre Nondo Minga, raggiunto telefonicamente mentre sta per partire in aereo verso la Repubblica Democratica del Congo, in visita ai famigliari, traccia il bilancio della Sagra tenutasi dal 16 al 18 luglio. A precederla il Triduo di preghiera, dall’11 al 13 luglio, come sempre molto sentito, con le riflessioni curate dallo stesso don Alexandre e da padre Deogratias, dei Missionari Servi dei Poveri di San Martino Carano, sulla figura di Maria, la Beata Vergine del Monte Carmelo di cui si venera l’immagine in parrocchia e a cui è dedicata la Sagra.

Numerose, poi, le presenze allo stand gastronomico, che ha come fiore all’occhiello gli ormai famosi “maccheroni al pettine”, già vincitori di ripetuti premi. “Si temevano un po’ le alte temperature di questi giorni – osserva il parroco – ma alla fine, grazie al sistema di aerazione e al fatto che la parrocchia si trova in una zona più ventilata rispetto al centro cittadino, la gente ha potuto godere dello stare insieme a tavola senza patire il caldo”.

Unica nota dolente, racconta con rammarico don Alexandre, è stato “il furto di una notevole quantità di generi alimentari, fra cui carne e olio, prelevati nella notte di sabato 16 luglio direttamente dal camion frigo dove erano conservati. Questo fatto ha naturalmente creato un grande sconcerto ma non è riuscito a distruggere il clima di festa. Con rapidità grazie ai fornitori, il Salumificio Fratelli Ratti di San Biagio, siamo riusciti a recuperare ciò che mancava e a proseguire regolarmente il programma”.

Prezioso, anzi insostituibile, come di consueto, il servizio dei volontari, i cuochi, i camerieri – fra questi ultimi i ragazzi dell’Azione Cattolica – e quanti hanno curato la logistica e l’organizzazione nei minimi dettagli. A loro don Alexandre esprime il suo più sentito ringraziamento, così come un particolare plauso va ai ragazzi, agli educatori e ai genitori che hanno portato in scena lo spettacolo del centro estivo, dal titolo “Esopo racconta… favole di animali”.

“La Sagra a San Giacomo Roncole si conferma come proposta in grado di attirare tante persone da fuori, tenendo presente che quest’anno i nostri eventi hanno avuto un ottimo riscontro anche se in contemporanea con altre manifestazioni nella zona. Ma è e rimane innanzitutto – conclude il parroco – momento di comunione spirituale e concreta fra le diverse realtà della parrocchia, un’occasione per cui dobbiamo veramente rendere grazie al Signore”.

 

 

 

 

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...