Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • San
    Attualità, Mirandola
    Pubblicato il Luglio 24, 2022

    San Martino Spino, una grande famiglia per due oratori estivi

    Testimonianze dai due oratori estivi che si sono appena conclusi nella parrocchia di San Martino Spino: per i ragazzi delle elementari e medie e per i bambini della scuola dell’infanzia. Grande l’impegno e l’entusiasmo dei numerosi educatori, dei genitori e dei volontari

     

    Pubblichiamo le testimonianze dai due oratori estivi che si sono svolti presso la parrocchia di San Martino Spino di Mirandola. Grazie all’impulso del parroco, don Germain Kitcho, all’impegno dei giovani educatori, al servizio dei numerosi volontari, al coinvolgimento dei genitori e all’entusiasmo di bambini e ragazzi, le due esperienze hanno creato e rinsaldato legami di una vera grande famiglia.

     

    Oratorio ragazzi elementari e medie

    Ormai anche questo oratorio estivo 2022 è giunto al termine. Sono state sette settimane molto intense, ricche di giochi, gite e laboratori. Il segnale di ripartenza dopo i due anni di covid è stato forte: una trentina di bambini iscritti e più di quaranta educatori e aiuto educatori che si sono alternati nelle varie settimane! Sicuramente questo è un motivo di forte orgoglio: ben pochi paesi possono vantare un così alto numero di ragazzi che dedica la propria estate agli altri, soprattutto se, come nella nostra parrocchia, gratuitamente. Dopo varie settimane di preparazione, il 21 luglio è stato fatto lo spettacolo di fine oratorio dopo la cena con tutti i bambini, educatori e famiglie. Una partecipazione senza precedenti: più di 150 persone alla cena, e molte di più a vedere lo spettacolo. Questo ci ha fatto estremamente piacere, proprio perché è stato un segno della fiducia che ci è stata data e una grande ricompensa per il lavoro fatto da bambini e educatori. Tante le esibizioni che si sono alternate, dato che tutti hanno contribuito, nessuno escluso: chi con il canto, chi con il teatro, chi con il ballo, chi con le barzellette e chi con i giochi di magia! I bambini, se adeguatamente preparati ma soprattutto spronati, possono mettere in scena spettacoli stupendi e di alto livello. La cosa che anche quest’anno ci ha reso felici e orgogliosi è stata che ogni bambino e ogni educatore sentiva lo spettacolo come proprio, quindi tutti si sono impegnati al massimo per renderlo il migliore possibile, da quanti hanno pulito la canonica al pomeriggio, agli educatori che sotto un sole mai così cocente hanno montato un palco e trasportato ombrelloni.

    Ci teniamo ora a scrivere qui i ringraziamenti come sono stati letti sul palco dello spettacolo, perché chiaramente la buona riuscita dell’oratorio è stata possibile solo grazie all’aiuto di tantissime persone!

    “Innanzitutto, vogliamo ringraziare Dio per la buona riuscita di questo spettacolo, di questa cena e di tutto l’oratorio, Lo vogliamo ringraziare per aver dato a noi e ai bambini la forza di realizzare tutto questo.

    Riteniamo importante ringraziare don Germain e il consiglio parrocchiale per averci dato la fiducia e averci permesso di organizzare questo oratorio estivo ascoltando le nostre idee e proposte permettendoci di realizzarle.

    Un grazie a Pina e Assunta per aver realizzato l’oratorio dell’infanzia.

    Un altro ringraziamento va alle signore che hanno preparato da mangiare stasera e alla commissione Laudati si’ che veniva a pulire la casina e l’oratorio due volte a settimana.

    Un grande grazie a Simonetta, Pino, Federica, Silvia, Irene e a tutti gli altri genitori e volontari che hanno dedicato il loro tempo alla realizzazione dei diversi laboratori che hanno arricchito il nostro oratorio estivo.

    Ringraziamo Chris per aver realizzato il video della serata e per la gestione dei suoni di scena e dei microfoni.

    Per ultimi, ma non meno importanti, vorremo ringraziare i genitori che ogni giorno ci affidano i loro figli considerandoci, seppur ragazzi, affidabili.

    Quando ci portate i vostri bambini noi li facciamo nostri cercando di fare del nostro meglio per far loro passare l’estate, speriamo, più bella di sempre.

    Dopo il covid abbiamo capito quanto sia importante per noi stare a contatto con loro e quanto ci insegnano ogni giorno. Stare con loro per questi mesi ci ha aiutati a crescere e a scoprire lati di noi che non conoscevamo, sperando di essere diventati dei punti di riferimento per loro.

    Questo è il regalo più grande che potevate farci e speriamo che questo sia solo l’inizio di altri tanti anni insieme.

    Vogliamo ringraziare anche tutta la comunità di San Martino per aver reso possibile tutto questo: il circolo Politeama che si è preso l’incarico di organizzare e gestire tutti i pasti e per averci concesso l’utilizzo del palco questa sera, un grande grazie in particolare a Milena, che ha dedicato tantissimo tempo ad organizzare i pasti e a sistemare il teatro tutti i giorni, rendendo così possibile una componente importante dell’oratorio estivo, a Victor per averci deliziati con la sua cucina, e se abbiamo dimenticato qualcuno perdonateci ma siamo davvero tantissimi.

    Grazie davvero”.

    M. R.

     

     

    Oratorio bambini della scuola dell’infanzia

    L’oratorio estivo 2022 della parrocchia di San Martino Spino quest’anno oltre a far divertire i grandi delle elementari e medie ha deciso di andare incontro alle famiglie accogliendo per tre settimane, nel mese di luglio, i bambini dai 3 ai 5 anni.

    I sette bambini iscritti si sono divertiti molto, attraverso i giochi come la caccia al tesoro, attività musicale, baby dance, laboratori di cucina e attività legate al progetto della “creazione” secondo la genesi, come dipingere il colore del buio e della luce, i giochi di ombre, ritagliare, colorare e incollare gli animali del cielo, del mare, della terra, fino ad arrivare al sesto giorno disegnando se stessi e la loro famiglia, come dono creato da Dio. Insieme abbiamo cantato dall’inno nazionale alla canzoncina di lode al Signore prima del pranzo. Due brani che i bambini hanno voluto cantare sul palco della festa finale dell’oratorio giovedì 21 luglio. Un momento di condivisione e di chiusura di questo oratorio estivo molto bello e divertente.

    È stata speciale in questo periodo l’alternanza dei ragazzi e ragazze: la mattina trascorrevano il loro tempo insieme ai bambini piccoli e nel pomeriggio erano impegnati all’oratorio “dei grandi”.

    Un momento importante è stato vissuto il primo venerdì del mese quando, ragazzi dell’oratorio “grandi”, bambini dell’oratorio “piccoli”, coro della parrocchia e fedeli venuti per l’occasione, abbiamo pregato tutti insieme Gesù Eucarestia, davanti alla nostra chiesa inagibile. È stato un momento di preghiera molto forte ed importante che ha visto la partecipazione anche di persone di religione diversa dalla nostra. Il silenzio, lo sguardo stupito di bambini che non hanno mai pregato né avevano mai partecipato all’Adorazione Eucaristica, il rispetto di chi si considera non credente, sono stati una benedizione per tutta la nostra comunità. La preghiera fatta insieme, anche se solo per poco tempo, ci ha fatto sentire come fratelli di una grande famiglia.

    Un grandissimo ringraziamento per l’oratorio estivo infanzia va a Alessia, Elena, Luca, Fabio, Gabriele, Cristal, Raul, Flavio, Elia, Marcello e Davide che si sono divertiti insieme ai bambini. Grazie alle due mamme, Pina e Assunta, per la disponibilità. Grazie a don Germain per il continuo sostegno e per l’incoraggiamento che ci ha dato. Grazie a tutte le famiglie per la fiducia mostrata. Soprattutto grazie ai “nostri” bambini che hanno saputo entrare nel cuore di tutti noi lasciando un segno di profondo affetto.

    A. R.

     

     

     

     

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza