CSI:
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Sport, Territorio
Pubblicato il Luglio 27, 2022

CSI: passione e lealtà

Nel corso della festa delle premiazioni la presidente del CSI Carpi Patrizia Reggiani ha espresso la propria gioia per la buona riuscita della stagione sportiva 2021/2022

di Giacomo Sforzi

 

Davide Setti, Alberto Bellelli e Patrizia Reggiani

 

Il CSI Carpi ha chiuso uffi cialmente la stagione sportiva 2021/2022. Una stagione che, come più volte sottolineato, è stata segnata dalla vera ripartenza delle discipline sportive dopo due anni di difficoltà e misure di prevenzione legate alla pandemia, conclusa con la Festa delle Premiazioni dello scorso 13 luglio al circolo Guerzoni.

Una serata molto partecipata, con la quale il CSI Carpi ha voluto dare un messaggio sull’importanza del ritrovarsi anche al di fuori del contesto sportivo e del campo, trascorrendo una cena in un clima di amicizia e compagnia, nel ricordo di chi per il Centro Sportivo ha speso tempo ed energie. Nella serata, organizzata in collabo- razione con l’USHAC, a fare gli onori di casa sono stati la presidente del Comitato CSI Carpi Patrizia Reggiani e il giornalista Davide Setti, che ha presentato gli ospiti chiamando sul palco giocatori e società premiate nelle discipline di calcetto e pallavolo, mentre nel finale spazio ai riconoscimenti per gli educatori dei centri estivi CSI particolarmente meritevoli.

Tanti gli ospiti celebri della serata, dal sindaco Alberto Bellelli che ha portato un saluto iniziale all’assessore allo Sport Andrea Artioli, passando per il presidente della Consulta Sport Nilo Diacci e il presidente del Consiglio Comunale e USHAC Carlo Alberto Fontanesi, fino al dj set che ha concluso la serata a cura di padre Ivano Cavazzuti. “Lo sport è uno strumento per costruire educazione – ricorda Bellelli – e dopo un periodo come quello degli ultimi anni è un successo ritrovarsi insieme. Questo è lo sport più vero, dove non si può ignorare la grande passione che ci viene messa e le questioni economiche non prendono il sopravvento”.

Soddisfatta la presidente del CSI Carpi Patrizia Reggiani, che nel corso dei suoi interventi oltre a esprimere la propria gioia per la buona riuscita della stagione si è soffermata sul ricordo del compianto presidente di Comitato Guido Leporati, consegnando il discobolo al merito alla sua famiglia. “Umiltà, passione e collaborazione: l’impegno di Guido in CSI è stato un grande esempio di vita vissuta – ricorda Reggiani a quasi due anni dalla scomparsa –. La sua figura è ricordata dappertutto come quella di un dirigente non esibizionista ma di grande valore e modestia: ha gettato tanti semi che continuano a produrre tantissimi frutti”. Una serata che oltre a lasciare coppe e riconoscimenti sportivi è stata l’occasione per ricordare la bellezza del condividere, trascorrendo insieme un momento di leggerezza e festeggiando con numerosi premi una stagione che, nonostante le difficoltà, si è finalmente disputata in modo completo.

L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...
Inaugurato l’anno accademico dell’Università della Libera Età
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla Sala Trionfini. Illustrati i corsi in programma con gli interventi degli insegnanti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla S...
Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno