Sagre parrocchiali: tutti i programmi
Terminato lo stato di emergenza, l’estate 2022 è tempo per una socialità pienamente ritrovata, seppur mantenendo alta l’attenzione sul fronte del contrasto alla diffusione del covid-19.
Al centro di queste feste di comunità è, come di consueto, il programma religioso con diversi momenti di preghiera, dedicati in particolare alla Vergine Maria e ai Santi Patroni.
Non mancano naturalmente gli stand gastronomici, gli eventi ricreativi e le iniziative di solidarietà, che, realizzati con il contributo determinante delle aggregazioni di volontariato, si propongono di offrire occasioni di incontro per far crescere la condivisione e la fraternità.
I programmi
-
Quartirolo (19 luglio – 5 agosto)
-
Cortile (5-7 agosto)
-
Quarantoli (3-7 agosto)
-
Gargallo (6-10 agosto)
-
Fossa (22-30 agosto)
-
Panzano (24-29 agosto)
-
San Biagio in San Marino di Carpi (26-27-28 agosto e 2-3-4 settembre)
-
San Possidonio (26-29 agosto)
-
Santa Croce (26 agosto – 4 settembre)
-
San Martino Spino, Rovereto, Fossoli, Cividale, San Giovanni di Concordia
Condividi sui Social