Quartirolo,
Chiesa
Pubblicato il Agosto 1, 2022

Quartirolo, Perdono di Assisi con il Vescovo Castellucci

Martedì 2 agosto, nell’ambito della Sagra di Quartirolo, alle 20.30, Liturgia penitenziale presieduta dal Vescovo Castellucci e animata dall’Ordine Francescano Secolare. Il Perdono di Assisi è una indulgenza plenaria che fu concessa da Papa Onorio III su richiesta di San Francesco di Assisi per tutti i fedeli vivi e defunti

 

Martedì 2 agosto, alle 20.30, nell’aula liturgica della Madonna della Neve presso la parrocchia di Quartirolo di Carpi (via Carlo Marx 109), si terrà la Liturgia penitenziale presieduta dal Vescovo Erio Castellucci in occasione della festa del Perdono di Assisi. L’Ordine Francescano Secolare (Ofs) di Carpi curerà l’animazione. Sarà possibile accostarsi al sacramento della Confessione e sarà concessa l’Indulgenza plenaria per i vivi e per i defunti.

Come aveva spiegato nei giorni scorsi il parroco di Quartirolo, don Antonio Dotti, alla presentazione della Sagra 2022 alla stampa, nel programma religioso di quest’anno si è voluto valorizzare la ricorrenza del Perdono di Assisi, in continuità con le radici francescane che caratterizzano da sempre la città di Carpi e per il fatto che della fraternità dell’Ofs fanno parte anche membri che sono cresciuti e si sono formati nella parrocchia di Quartirolo.

Il Perdono di Assisi è una indulgenza plenaria che può essere ottenuta dal mezzogiorno del 1° agosto alla mezzanotte del 2 agosto di ogni anno. Si tratta di un privilegio che fu concesso a San Francesco di Assisi nel 1216 da Papa Onorio III per tutti i fedeli. Inizialmente riservata esclusivamente alla chiesa della Porziuncola, nel corso del tempo l’indulgenza è stata estesa a tutte le chiese francescane e poi a tutte le chiese parrocchiali, restando immutata la data e la denominazione.

 

Si ricorda che la 47 Sagra di Quartirolo si concluderà venerdì 5 agosto, festa della Madonna della Neve a cui è intitolata la parrocchia, alle ore 19, con la Processione e la Santa Messa celebrata all’esterno. A seguire rifresco offerto ai presenti.

 

 

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...