Quartirolo,
Chiesa
Pubblicato il Agosto 1, 2022

Quartirolo, Perdono di Assisi con il Vescovo Castellucci

Martedì 2 agosto, nell’ambito della Sagra di Quartirolo, alle 20.30, Liturgia penitenziale presieduta dal Vescovo Castellucci e animata dall’Ordine Francescano Secolare. Il Perdono di Assisi è una indulgenza plenaria che fu concessa da Papa Onorio III su richiesta di San Francesco di Assisi per tutti i fedeli vivi e defunti

 

Martedì 2 agosto, alle 20.30, nell’aula liturgica della Madonna della Neve presso la parrocchia di Quartirolo di Carpi (via Carlo Marx 109), si terrà la Liturgia penitenziale presieduta dal Vescovo Erio Castellucci in occasione della festa del Perdono di Assisi. L’Ordine Francescano Secolare (Ofs) di Carpi curerà l’animazione. Sarà possibile accostarsi al sacramento della Confessione e sarà concessa l’Indulgenza plenaria per i vivi e per i defunti.

Come aveva spiegato nei giorni scorsi il parroco di Quartirolo, don Antonio Dotti, alla presentazione della Sagra 2022 alla stampa, nel programma religioso di quest’anno si è voluto valorizzare la ricorrenza del Perdono di Assisi, in continuità con le radici francescane che caratterizzano da sempre la città di Carpi e per il fatto che della fraternità dell’Ofs fanno parte anche membri che sono cresciuti e si sono formati nella parrocchia di Quartirolo.

Il Perdono di Assisi è una indulgenza plenaria che può essere ottenuta dal mezzogiorno del 1° agosto alla mezzanotte del 2 agosto di ogni anno. Si tratta di un privilegio che fu concesso a San Francesco di Assisi nel 1216 da Papa Onorio III per tutti i fedeli. Inizialmente riservata esclusivamente alla chiesa della Porziuncola, nel corso del tempo l’indulgenza è stata estesa a tutte le chiese francescane e poi a tutte le chiese parrocchiali, restando immutata la data e la denominazione.

 

Si ricorda che la 47 Sagra di Quartirolo si concluderà venerdì 5 agosto, festa della Madonna della Neve a cui è intitolata la parrocchia, alle ore 19, con la Processione e la Santa Messa celebrata all’esterno. A seguire rifresco offerto ai presenti.

 

 

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi