Uniti
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Agosto 1, 2022

Uniti contro la lebbra

I progetti realizzati da Aifo con i fondi raccolti nella scorsa Giornata per la prevenzione e la cura della malattia

A cura del Centro Missionario

Graziella Bergamaschi del 1991 in Guinea Bissau – Centro Aifo a Cumura

 

Da parte di Aifo (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau) è arrivata al Centro Missionario di Carpi, una comunicazione indirizzata al direttore, don Antonio Dotti, e a tutti i volontari che hanno partecipato alla 69ª Giornata mondiale per i malati di lebbra, svoltasi lo scorso 30 gennaio.

Gli Amici di Raoul Follereau ringraziano ogni singolo volontario perché rappresenta il vero motore dell’associazione. Grazie a loro che hanno animato i banchetti nelle varie piazze d’Italia, in questa edizione del 2022 si sono raccolti quasi 300.000 euro. Tale contributo economico ha reso possibile il concretizzarsi di molti progetti tra cui quello realizzato nelle isole Bijagós, in Guinea Bissau, finalizzato alla cura e prevenzione della lebbra.

Continua a leggere oppure abbonati qui

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...