Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Sagra
    Mirandola
    Pubblicato il Agosto 3, 2022

    Sagra a Quarantoli, ricordando quell’antica nevicata ad agosto

    Dal 3 al 7 agosto, a Quarantoli di Mirandola, si tiene la Sagra della Madonna della Neve. Si fonda su di un’antichissima devozione, che, dopo due anni di pandemia, afferma il parroco, don Flavio Segalina, stimola a “riprendere in mano il nostro futuro di fraternità e socializzazione”

    di Virginia Panzani

     

    Don Flavio Segalina e la canonica con il campanile della pieve di Quarantoli (foto d’archivio)

     

    Prende il via nella serata di mercoledì 3 e proseguirà fino a domenica 7 agosto la Sagra della Madonna della Neve a Quarantoli di Mirandola. Si tratta della festa annuale per eccellenza nella frazione, in onore della Beata Vergine Maria sotto il titolo a cui è dedicata la chiesa parrocchiale, l’antica pieve romanica. Un titolo che rimanda al miracolo della nevicata avvenuto nella notte tra il 4 e il 5 agosto, intorno alla metà del IV secolo, sotto il pontificato di Papa Liberio, sul Colle Esquilino a Roma, dove sorse in seguito la basilica di Santa Maria Maggiore.

    Per fare memoria di questo evento, venerdì 5 agosto, alle ore 22, negli spazi della Sagra, si terrà l’ormai tradizionale nevicata, ovvero la sua riproduzione, tramite un apposito macchinario, con la caduta di particelle liquide nebulizzate somiglianti a fiocchi di neve.

    Domenica 7 agosto, alle 11, nella sala della comunità, il parroco, don Flavio Segalina, celebrerà la Messa solenne in onore della Madonna della Neve, ricordando la dedicazione della pieve, tuttora inagibile a causa dei danni subiti nel terremoto del 2012. Vale la pena di ricordare che sul bordo della lastra che funge da mensa dell’altare maggiore è incisa la data del 15 novembre 1114. Come hanno ricostruito gli studiosi – tra cui l’indimenticato professor Bruno Andreolli, medievista e già organista della pieve – dato che la chiesa di Santa Maria è citata in documento del 1044, quale prima menzione a noi nota, si può ipotizzare che nel 1114 l’edificio sia stato oggetto di un intervento di ricostruzione o di restauro e che per questo si sia voluta ricordare la data attraverso l’iscrizione.

    “Quest’anno festeggeremo la Beata Vergine Maria, Madonna della Neve, non solo con una solenne celebrazione liturgica, ma anche con una festa di paese nei tradizionali spazi della parrocchia – così scrive don Flavio Segalina rivolgendosi ai quarantolesi sul periodico parrocchiale ‘La voce della pieve’ -. Nelle settimane di giugno mi è capitato di incontrare qualcuno di voi e la domanda era immediata: ‘Don, è vero che si farà la Sagra?’. Domanda in cui traspariva il desiderio di una conferma e la gioia e la soddisfazione di ritrovare e rivivere uno degli appuntamenti più importanti del paese. ‘Sì, sì ad agosto’”.

    Non nasconde, il parroco, come gli ultimi due anni siano stati difficili, in particolare a causa della pandemia, purtroppo non ancora terminata. “Qualche timore è ancora presente nei nostri cuori, ma dobbiamo avere il coraggio di pensare positivo riprendendo in mano il nostro futuro di fraternità e socializzazione – questo l’invito di don Flavio -, lo dobbiamo a noi stessi, lo dobbiamo alla vitalità del nostro paese, lo dobbiamo alle nuove generazioni ridonandogli la spensieratezza tipica della loro età”.

    Don Segalina esprime inoltre soddisfazione nel constatare il contributo di tutti, ciascuno secondo le proprie possibilità, perché l’evento riesca al meglio: “il comitato sagra di Quarantoli, la parrocchia, il comitato frazionale, la polisportiva quarantolese e il comune di Mirandola, che non ha fatto mancare il suo sostegno. Andare oltre gli steccati è la forza di una comunità che con il paese e per il paese sa trasmettere forza e felicità per tutti”.

    Una particolare riconoscenza va ai fratelli e sorelle che stanno lavorando da settimane e che durante la Sagra saranno ancora più impegnati. Si adoperano, sottolinea don Segalina, “non per un prestigio personale, ma con un genuino spirito di servizio per il paese, per la parrocchia, per l’asilo. A loro il mio grazie fin da ora e nei giorni della Sagra – conclude – non temiamo di esprimere la gratitudine per un evento che non è scontato, né dovuto, solo dono di chi lavora con passione e gratuità”.

    Tutte le sere sono in programma spettacoli; in funzione il bar e il ristorante, la pesca pro Asilo, i gonfiabili per bambini. Si potranno acquistare gnocco fritto e frittelle da asporto.

     

     

     

     

    Quarantoli, Sagra della Madonna della Neve, 3-7 agosto

    Programma religioso

    Venerdì 5 agosto

    • Ore 22.00: negli spazi della Sagra, tradizionale “nevicata” in onore della Madonna della Neve

    Sabato 6 agosto

    • Ore 8.00: nella cappella del cimitero, Santa Messa in suffragio di tutti i defunti

    Domenica 7 agosto

    • Ore 11.00: nella sala della comunità, Santa Messa solenne della dedicazione della Pieve di Quarantoli intitolata alla Madonna della Neve

     

    Programma ricreativo

    Mercoledì 3 agosto

    • Ore 21.00: Concerto della Banda Rulli Frulli

    Giovedì 4 agosto

    • Ore 21.00: Commedia dialettale della Compagnia “Quelli delle Roncole 2”

    Venerdì 5 agosto

    • Ore 21.00: “Una Buona Idea” acoustic set

    Sabato 6 agosto

    • Ore 21.00: “Capitan Bretella Super Show”, Gran finale per grandi e piccini

     

     

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza