Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Centri
    Attualità, Soliera
    Pubblicato il Agosto 4, 2022

    Centri Bambini e Famiglie gestiti dalla Cooperativa Eortè

    Il progetto Centro Bambini e Famiglie (CBF) a Soliera, Novi e Rovereto, sarà gestito per il prossimo anno scolastico dalla Cooperativa Eortè in collaborazione con il Coordinamento Pedagogico Unione Terre d’Argine. Servizi progettati per accogliere bambini e adulti insieme e offrire occasioni di gioco, incontro e condivisione

    di Alice Seghedoni

     

    Le foto di questo articolo sono di proprietà della Cooperativa Eortè

     

    I Centri Bambini e Famiglie (CBF) sono servizi progettati al fine di accogliere bambini e adulti insieme, in contesti che offrono possibilità di gioco, scambio, relazione e incontro. Nello specifico, i Centri Bambini e Famiglie di Soliera, Novi e Rovereto saranno gestiti per il prossimo anno scolastico dalla Cooperativa Eortè, con la collaborazione/supervisione del Coordinamento Pedagogico Unione Terre d’Argine e in continuità con il Centro Bambini e Famiglie Scubidù di Carpi.

    Il progetto è ripartito, dopo una pausa forzata causata dalla pandemia, lo scorso mese di aprile.

     

    Uno spazio-tempo dedicato al gioco e prime interazioni sociali

    I Centri Bambini e Famiglie sono servizi educativi che mettono a disposizione contesti adeguati e la presenza continuativa di una educatrice che ha il compito di accogliere le bambine, i bambini dai 6 mesi ai 6 anni di età ed i rispettivi accompagnatori (genitori, nonni, zii, baby-sitter, etc).

    Vi è la possibilità di giocare insieme in uno spazio-tempo dedicato, organizzato con materiali morbidi e stimolanti volti allo sviluppo senso-motorio dei più piccoli. Lo spazio nel complesso offre così varie possibilità: dalla struttura per i giochi motori ai tavolini per manipolare materiali di recupero con i quali costruire giochi e percorsi; uno spazio-atelier per sperimentare l’arte e liberare la fantasia attraverso l’utilizzo di pitture e materiali, impiegando l’uso di utensili e delle mani. Molteplici sono le esperienze che vengono proposte all’interno dei Centri: oltre ai giochi più consueti e a quelli in cui si sperimenta la creatività, i bambini e le bambine avranno a disposizione tanti e diversi libri, sfogliarli insieme ad altri ed ascoltare storie coinvolgenti ed emozionanti.

    Attraverso queste proposte, i bambini hanno la possibilità di iniziare ad interagire tra loro, collaborare, imitare, conoscere e imparare. Per quanti non frequentano già un nido d’infanzia, si tratta quindi di potersi sperimentare nei primi incontri e nelle prime interazioni sociali in ambito extrafamiliare. Per chi invece già frequenta servizi educativi, vi è la possibilità di condividere giochi ed esperienze con familiari di riferimento e con bambini di diverse età.

     

    Condivisione fra gli adulti sulla genitorialità e ruolo dell’educatrice

    Gli adulti presenti, ugualmente, possono incontrare altre persone e aprirsi al confronto e allo scambio di vissuti, dubbi, paure, scoperte e mettere in circolo le reciproche competenze maturate in ambito genitoriale. Affiancati e sostenuti da una educatrice, gli adulti accompagnatori potranno così godere di uno spazio allargato e dedicato nel quale condividere esperienze legate al ruolo educativo.

    L’intervento dell’educatrice è dunque molto importante per tenere insieme diverse dimensioni e rispondere a bisogni differenti quali il predisporre situazioni ludiche stimolanti e interessanti per i bambini e facilitare/sostenere il confronto tra adulti.

     

    “Spazio Mamme” al Centro Bambini e Famiglie “In Erba” di Soliera

    All’interno del Centro Bambini e Famiglie “In Erba” di Soliera, una volta alla settimana, si propone lo “Spazio Mamme”; qui si accolgono le neo-mamme e i bambini da 0 a 12 mesi. Lo Spazio Mamme è un progetto nato nel 2018 e si colloca all’interno di un Polo per l’infanzia insieme al nido d’infanzia comunale. Vi è presente una educatrice qualificata e competente su temi che riguardano la prima infanzia. Inoltre, periodicamente, possono essere organizzati incontri a tema con diversi esperti su argomenti ritenuti interessanti per le mamme. E’ di fondamentale importanza riuscire a sostenere le neo-mamme e favorire lo scambio di vissuti, emozioni, dubbi per trovare insieme possibili risposte.

     

    Costruire reti tra le famiglie e i servizi del territorio

    In conclusione, alla base di questi servizi proposti vi è una forte collaborazione di più realtà e competenze che si intrecciano e operano in maniera sinergica; da qui si è ripartiti per annodare fili che consentono la costruzione di diverse reti tra le famiglie ed i servizi del territorio.

    Tra le finalità di questi servizi vi è l’idea che per le famiglie e per ogni bambino e bambina sia importante sentirsi parte di un contesto dove il benessere e la socialità sono i principali obiettivi da perseguire e questo si realizza attraverso momenti formativi, di confronto e di gioco in cui poter trovare supporto dal punto di vista genitoriale e mettendo al centro la crescita dei più piccoli, le loro prime esperienze di gioco e relazioni sociali.

    Così, dopo la pausa estiva, a settembre si ripartirà e le educatrici progetteranno proposte, esperienze, laboratori, incontri con esperti, disponibili ad accompagnare adulti e bambini nello straordinario viaggio di crescita insieme!

     

     

     

     

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza