Mirandola,
Chiesa, Mirandola
Pubblicato il Agosto 4, 2022

Mirandola, iniziative nella solennità dell’Assunzione

Solennità dell’Assunzione di Maria: la parrocchia di Santa Maria Maggiore in Mirandola propone cinque serate (dall’8 al 12 agosto, ore 21) in cui si reciterà il Rosario per chiedere i doni della pace e della pioggia e organizza la cena comunitaria in Via Posta sabato 13 agosto (ore 20)

di Virginia Panzani

 

 

La parrocchia di Santa Maria Maggiore in Mirandola si affida nuovamente alla sua celeste Protettrice, la Madonna Assunta, a cui è intitolato il Duomo.

Da lunedì 8 a venerdì 12 agosto, alle ore 21, si terrà la recita del Santo Rosario. In Via Posta i giorni 8, 10, 12 agosto. In Duomo i giorni 9 e 11 agosto. Si pregherà per chiedere i doni della pace e della pioggia.

Sabato 13 agosto, alle ore 20, presso la sala della comunità in Via Posta, la parrocchia organizza la cena comunitaria, un’iniziativa che già in passato si era svolta e che ora, dopo due anni di pandemia, viene riproposta.

“Mirandola non ha una tradizione di Sagra, come tante altre parrocchie del nostro territorio – commenta il parroco, don Fabio Barbieri -. Perciò si è pensato, per così dire, di approfittare della solennità dell’Assunzione di Maria per avere una occasione in cui ritrovarci e riallacciare quei rapporti di vicinanza che le restrizioni anti-covid ci hanno costretto a ridurre al minimo negli ultimi tempi. Il tutto in onore di Maria Santissima e sotto la sua materna protezione”.

Le prenotazioni sono ufficialmente chiuse. Tuttavia è possibile rivolgersi per informazioni alla segreteria parrocchiale (tel. 0535 21018).

Lunedì 15 agosto, le Sante Messe saranno celebrate in orario festivo: in Duomo alle ore 9, 10.30 e 18.30; in Via Posta alle ore 8.

 

 

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...